-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
Esperti, prevenzione e screening su salute mentale nelle scuole
Sinpf: 50% disturbi prima dei 18 anni, creare Agenzia nazionale
"Psichiatri e salute mentale devono tornare nelle scuole, nel periodo della vita in cui nel 50% dei casi iniziano a comparire i disturbi". L'appello di Claudio Mencacci e Matteo Balestrieri, presidenti della Società italiana di neuropsicofarmacologia (Sinpf), arriva a conclusione del XXVI Congresso Sinpf 'Le neuroscienze del domani: la neuropsicofarmacologia verso la precisione e la personalizzazione delle cure'. Oltre la metà delle patologie mentali si manifesta entro i 18 anni, quasi due terzi prima dei 30. "Ogni dato conferma la sofferenza psichica diffusa, in particolare tra gli adolescenti", continuano. "Un quarto degli accessi al pronto soccorso pediatrico riguarda problemi legati al consumo di sostanze stupefacenti, molte derivanti da sintesi chimica", e occorre perciò sfruttare il periodo scolastico per sensibilizzare i ragazzi: "Dobbiamo 'salvare' il loro futuro: anche la salute mentale deve essere coinvolta nei programmi di screening". Il consumo di psicofarmaci "è in costante crescita, circa il 2% l'anno", con il 40% di prescrizioni che "viene poi gestito con un 'fai da te' pericolosissimo che mette a repentaglio il successo delle cure". In occasione del Congresso è stata rilanciata la proposta di istituire un'Agenzia nazionale sulla salute mentale che, nelle parole di Mencacci e Balestrieri, "si faccia carico del coordinamento di azioni e risorse per la promozione della salute mentale della popolazione, specialmente quella giovanile, in modo equo ed omogeneo su tutto il territorio nazionale". Fondamentale la ricerca in ambito psico-farmacologico, con "un approccio nuovo, più personalizzato, per il trattamento dei pazienti", ricorda il presidente Aifa Robert Nisticò, per cui "è importante fare un lavoro per poter indirizzare gli operatori sanitari convolti verso l'utilizzo di farmaci sempre più mirati e 'tagliati' sulle persone anche in ottica di risparmi nella spesa farmaceutica". Tra i progetti del ministero "ci sono iniziative dedicate alla prevenzione dell'uso problematico di Internet, comprese le dipendenze da social media e da videogiochi che riguardano maggiormente i giovani", evidenzia il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, aggiungendo come siano stati sviluppati "percorsi diagnostici e terapeutici specifici per gli adolescenti affetti da Adhd con l'obiettivo di fornire un supporto mirato e adeguato".
Th.Berger--AMWN