-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
Ictus cerebrale, disfagia a 3 giorni per il 45-67% dei pazienti
Progetto web counselling personalizzato 'Dare' di Alice Italia
Si stima che tra il 45 e il 67% delle persone colpite da ictus cerebrale manifesti disfagia, ovvero la difficoltà a deglutire, entro i primi 3 giorni dall'evento acuto. Tra il 19,5% e il 42% presenta polmonite 'ab ingestis' (da aspirazione di materiale estraneo) entro i primi 5 giorni, condizione che può permanere fino a 6 mesi e oltre. Per questo l'Associazione per la lotta all'ictus cerebrale (Alice Italia Odv) ha messo a disposizione il progetto di counselling personalizzato Dare (Disfagia assistenza remota), che ha coinvolto più di 75 pazienti. Una lista di 26 video con istruzioni facilmente accessibili in modo anonimo con singolo link o QR code in base alla valutazione clinica e funzionale degli specialisti, visualizzando i contenuti personalizzati selezionati dal team di operatori sanitari che hanno preso in carico il paziente. "La presenza di disfagia può aumentare il livello di stress soprattutto quando diventa una condizione prolungata e la gestione è spesso a carico dei caregivers, che diventano i principali responsabili della preparazione dei pasti modificati e di tutti gli aspetti correlati", spiega Maurizio Massucci, direttore Sc di Riabilitazione intensiva ospedaliera Usl Umbria 1, uno degli ideatori del progetto. "Il caregiver può fungere da rinforzo con atteggiamenti positivi per favorire un miglior recupero, può essere di sostegno durante il percorso riabilitativo e ridurre il livello di preoccupazione legato alla difficoltà di questa situazione". I video contengono istruzioni verbali semplici e brevi: dimostrazione delle modalità di alimentazione e idratazione più adatte al singolo utente (consistenze dei cibi, posture, manovre di compenso), dimostrazione di esercizi da svolgere per poter migliorare la deglutizione e le posture. Ciò consente di limitare il rischio nell'alimentazione, migliorare il deficit tramite l'esecuzione ripetuta e più accurata dell'attività, ridurre i livelli di stress della persona e del caregiver. Nella fase pilota del progetto la piattaforma poteva gestire contemporaneamente 200 pazienti ('profili/utente') assegnati a operatori sanitari distribuiti sul territorio nazionale. Sulla base del successo della sperimentazione il progetto prevede la possibilità di estensione delle capacità della piattaforma in modo da poter moltiplicare sia il numero di operatori che di profili utente.
P.Santos--AMWN