-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
Fratture da fragilità,cruciali servizi di prevenzione secondaria
Colpiscono 1/3 donne e 1/5 uomini over50 e costano 10 miliardi
Identificazione dei pazienti, valutazione di rischio fratture, cadute e status nutrizionale, applicazione di misure di prevenzione. Questa la funzione dei 'Servizi di prevenzione delle fratture' o Fls (fracture liaison service), particolari modelli diagnostici per limitare l'incidenza delle fratture secondarie da fragilità ossea, analizzati in un editoriale sul New England Journal of Medicine. Gli Fls "hanno lo scopo di individuare e prendere in carico soggetti che hanno subito una prima frattura creando un ponte tra l'evento acuto e la gestione dell'osteoporosi a lungo termine", spiega Nicola Napoli, prima firma del lavoro e membro del consiglio direttivo della Società italiana di diabetologia (Sid). "Nel mondo attualmente ce ne sono quattro modelli che variano in funzione dell'intensità delle cure prestate", continua Napoli, che evidenzia come il piano sia "stilato da un team formato da endocrinologi, ortopedici, geriatri, internisti, e può includere farmaci, esercizi di equilibrio e resistenza e counseling nutrizionale". Un approccio che fornisce un risparmio di 10,49 $ per ogni dollaro investito. L'osteoporosi è ufficialmente riconosciuta come il principale fattore che contribuisce al carico globale di malattia, ma meno del 20% delle persone che hanno subito una frattura da fragilità riceve un trattamento farmacologico adeguato. In Italia queste colpiscono una donna su 3 e un uomo su 5 over 50, e sono un fattore di elevata mortalità a 12 mesi negli anziani (circa il 25%). Il numero delle sole fratture di femore potrebbe raddoppiare entro il 2050, e si stima che le fratture da fragilità possano impattare sulla spesa sanitaria del nostro Paese per un importo di circa 10 miliardi di euro l'anno. "La prevenzione degli eventi secondari spesso rappresenta il maggior onere economico per i sistemi sanitari e di salute e scadimento della qualità della vita. La presa in carico tempestiva, l'adozione di specifici modelli organizzativi e il monitoraggio dell'aderenza farmacologica sono centrali nell'assistenza", afferma Raffaella Buzzetti, presidente Sid. "Le persone con diabete hanno un rischio molto alto di frattura di femore e un tasso di complicanze e mortalità significativamente più alto di un paziente non diabetico. A maggior ragione, questo modello di cura dovrebbe essere adottato per pazienti fragili".
F.Dubois--AMWN