
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'

Da stop fumo a limiti smartphone,decalogo Iss per 2025 in salute
Abolire alcol e attenzione a stili vita per proteggere cuore
Vincere la dipendenza da smartphone, azzerare i consumi di alcol, smettere di fumare e assumere 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Sono alcuni dei 10 consigli degli esperti dell'Istituto superiore di sanità (Iss) per un 2025 all'insegna della salute e del benessere. L'obiettivo del decalogo infatti è "mettere a fuoco alcune delle scelte che possono fare del 2025 l'anno giusto per migliorare davvero la nostra salute fisica e mentale, senza trascurare l'ambiente in cui viviamo che è essenziale per il nostro benessere e il mondo digitale nel quale è facile cadere nella trappola delle fake news". La prima delle 10 regole, in un modo digitale come quello di oggi, è combattere una delle dipendenze più diffuse, quella da smartphone, di cui soffre oltre il 25% degli adolescenti, con effetti negativi su sonno, concentrazione e relazioni. Gli esperti consigliano, con questo scopo, di stabilire una "zona smartphone free" a casa, come la camera da letto o il tavolo da pranzo, per favorire momenti di qualità e disconnettersi gradualmente. Diversi poi i consigli sull'alimentazione, a cominciare dall'abolire il consumo di alcol, "una sostanza tossica e cancerogena e che aumenta il rischio di sviluppare oltre 200 malattie differenti" ed inoltre è estremamente calorica. Durante e dopo le feste fare a meno di un bicchiere a pasto sottrae circa 6-7000 calorie, pari a un chilo di peso. Mantenendo l'abitudine per tutto l'anno ci si ritroverà con 7-9 chili in meno (parola di nutrizionisti). Stop all'alcol, dunque, ma anche al fumo, chiedendo aiuto, se necessario al Telefono Verde Iss contro il Fumo 800 554088. Importante poi assumere 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Per proteggere il cuore, poi, è la quinta regola del decalogo dell'Iss, è necessario mantenere la pressione a 120 e 70 mmHg con un'alimentazione equilibrata e povera di sale e un'attività fisica regolare. 'Riduci, riusa e ricicla' sono le tre 3 R per ridurre l'impatto dei rifiuti sull'ambiente del decalogo, che sottolinea l'importanza di acquistare e conservare i cibi con giudizio. Infine, conclude l'Iss, chiedere aiuto in situazioni di disagio psicologico, lavarsi spesso le mani per prevenire le malattie infettive e affidarsi a fonti affidabili per le informazioni sulla salute, fermando le fake news.
J.Williams--AMWN