-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
Snami, medicina generale muore se Manovra ignora il territorio
"Fondi inadeguati, medicina di famiglia Cenerentola del Ssn"
"È scandaloso constatare che nella legge di Bilancio non siano stati stanziati fondi adeguati per la medicina generale. Così si mette in pericolo l'intero sistema di cure territoriali e si tradisce la fiducia di milioni di cittadini". Angelo Testa, presidente del Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) lancia l'allarme sulla Manovra 2025 in vista dell'approvazione al Senato. Forte criticità è rappresentata dall'utilizzo dei fondi del Pnrr, che per il sindacato non affronta strutturalmente la questione: "È stato presentato come la soluzione ai problemi della sanità, ma la realtà è ben diversa", spiega Simona Autunnali, tesoriera nazionale Snami. "Quei fondi sono destinati principalmente alla realizzazione di nuove strutture, come le Case di Comunità, e non per finanziare la medicina generale o rafforzare l'assistenza primaria". La medicina di famiglia, aggiunge, "resta la Cenerentola del sistema sanitario, relegata ai margini e priva di risorse adeguate". La legge di Bilancio, denuncia il segretario nazionale Gianfranco Breccia, da un lato "promuove la flat tax per alcune categorie di lavoratori autonomi", mentre "continua a ignorare le difficoltà economiche dei medici convenzionati che operano nel territorio", con i medici di famiglia "esclusi da benefici fiscali significativi" e penalizzati da "assenza di investimenti e di un adeguato riconoscimento economico". Gli fa eco il vicepresidente Fabrizio Valeri, secondo cui "è inaccettabile che i medici di famiglia continuino a essere lasciati soli, con ambulatori sovraccarichi e senza strumenti adeguati per lavorare". Senza un'inversione di rotta "la medicina del territorio rischia di morire" afferma Valeri, sostenuto dal vicesegretario nazionale, Matteo Picerna: "La politica non può restare sorda a questo grido di allarme: la salute dei cittadini è in gioco".
L.Mason--AMWN