-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
Reparti psichiatrici, il 49% degli operatori ha subito violenza
Sindacato infermieri: "2024 annus horribilis, urge intervento"
Quasi il 49% degli infermieri e dei professionisti sanitari dei Servizi psichiatrici di diagnosi e cura (Spdc) ha subito almeno una forma di violenza negli ultimi due anni. Il 20% delle aggressioni è commesso da "pazienti difficili", con patologie psichiatriche unite ad abuso di sostanze o precedenti penali. Tuttavia, il 69% degli operatori non denuncia le aggressioni subite per paura di ritorsioni o sfiducia nel sistema, una reticenza soprattutto femminile. È il quadro delineato dal Sindacato nazionale infermieri Nursing Up, che porta alla luce l'escalation di aggressioni a professionisti nei reparti psichiatrici definendo il 2024 come "annus horribilis". Il sindacato evidenzia i casi più eclatanti. La vandalizzazione del reparto a Baggiovara, il tentativo di strangolamento di un'infermiera da una paziente a Grosseto, la puntura con una siringa di un infermiere durante una colluttazione (sempre con un paziente) a Pordenone, gli schiaffi e i pugni contro una dottoressa all'ospedale Santa Chiara di Pisa, l'aggressione di tre operatori a Desio, il sequestro di una psichiatra e un'infermiera per 45 minuti da parte di un uomo armato di coltello a Firenze, l'accoltellamento di un medico a Bolzano, l'aggressione di un infermiere e agenti penitenziari nel carcere Pasquale di Lorenzo ad Agrigento. Nursing Up, a questo proposito, evidenzia la complessità delle aggressioni che avvengono nelle carceri italiane e le difficoltà date da sovraffollamento e mancanza di risorse. Il sindacato ribadisce la necessità di maggiore sicurezza nei reparti e nei pronto soccorso, con protocolli chiari e vincolanti e maggiore presenza di agenti con allargamento delle fasce di intervento. Ma anche supporto psicologico agli operatori sanitari e ampliamento degli spazi dedicati ai pazienti difficili, per evitare sovraffollamento nei reparti e nei Ps. "Si parla fin troppo poco dei pericoli che quotidianamente deve affrontare un professionista sanitario che lavora in un reparto psichiatrico e si dà per scontato che, quando ciò avviene, rientra nella normalità, vista la natura dei pazienti", commenta Antonio De Palma, presidente Nursing Up. "È un'emergenza che non può più essere ignorata. Serve un intervento urgente, un cambiamento radicale, per garantire maggiore sicurezza e dignità ai professionisti della salute mentale".
F.Schneider--AMWN