
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte

Stagione sciistica, il decalogo anti-infortunio degli ortopedici
Randelli (Siot),"prevenire con allenamento e buona attrezzatura"
Utilizzare dispositivi di sicurezza (casco, paraschiena, guanti protettivi); avere un'adeguata preparazione fisica (meglio se mirata); fare riscaldamento prima delle discese (lo stretching aiuta le articolazioni); valutare condizioni meteo e della neve (soprattutto la presenza di ghiaccio); non sottovalutare i dolori; ascoltare il proprio corpo; fare attenzione alla velocità e al sovraffollamento; usare attrezzatura adeguata (sci e snowboard ben manutenuti e adatti alla persona); rispettare le regole delle piste (segnaletica, distanze, limiti); non sciare dopo aver bevuto alcolici o ingerito pasti pesanti (che limitano l'attenzione). Questo il decalogo lanciato dalla Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) in vista della stagione sciistica 2024/2025, per prevenire gli infortuni sulla neve. L'istituto statistico della Provincia di Bolzano (Astat) ha rilevato che, su 11.121 infortuni sulle piste dell'Alto Adige nel 2023/2024, è stato coinvolto il 51,7% di femmine e il 48,3% di maschi. Causa di infortunio più frequente la caduta autonoma (77.6%), cui segue la collisione con altri (11,4%). Il 50,3% di incidenti è avvenuto sulle piste rosse, il 40% sulle blu e il 9% sulle nere. Più colpite le fasce 11-20 anni (21%) e 51-60 anni (20,2%), con una prevalenza generale di distorsioni al ginocchio (26,8%) e traumi alla spalla (soprattutto tra i 51-60enni, 22%). La testa è interessata nel 7,7% dei casi. "Se si rispettano alcune regole sci e snowboard sono sport molto divertenti e adatti anche ai bambini", spiega Pietro Simone Randelli, presidente Siot e direttore Prima clinica ortopedica dell'Università di Milano, Istituto Gaetano Pini. "Spesso, però, salgono sugli sci persone fuori allenamento, candidati ideali a farsi male. Allenare i muscoli e fare sport è fondamentale per arrivare preparati in montagna". I traumi al ginocchio sono più frequenti negli sciatori, mentre "lo snowboarder invece presenta più traumi al polso, gomito e spalla", continua Randelli, che ricorda l'importanza per i dilettanti di affidarsi a professionisti che possano insegnargli le basi. "Uno dei segreti per sciare in sicurezza", conclude, "è il buon senso. Se non ci si sente in forma non bisogna sciare per forza. Attenzione, poi, ai materiali degli sci: oggi sono eccellenti e permettono di raggiungere velocità elevate, ma chi inizia o non è allenato deve andare piano".
F.Schneider--AMWN