
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto

Impiantata all'Aquila protesi bacino su misura stampata in 3D
Intervento innovativo su 78enne per usura precedente impianto
Impiantata una protesi su misura, realizzata con tecnologia 3D, al posto delle ossa del bacino distrutte dalla 'polverizzazione' di una precedente protesi d'anca applicata molti anni prima. E' questo, in sintesi, l'intervento, effettuato alcune settimane fa, su una donna di 78 anni della provincia dell'Aquila che, a pochi giorni dall'operazione, aveva già ripreso a camminare, sia pure con gradualità, seguendo un programma di riabilitazione. L'intervento è stato eseguito dal prof. Giandomenico Logroscino, direttore del reparto, a direzione universitaria, di Chirurgia ortopedica Mininvasiva e Computer assistita dell'ospedale del capoluogo regionale. Si tratta di un'operazione complessa che può essere compiuta solo da strutture altamente specializzate e con professionalità elevate. La paziente aveva subito la progressiva erosione del bacino in seguito a una protesi d'anca che le era stata impiantata nel 2000 in un ospedale del Lazio e che nel tempo si era usurata. Le comuni protesi disponibili sul mercato non erano adatte al caso e per questo è stato necessario procedere, tramite il ricorso alla tecnologia, alla ricostruzione di un impianto su misura. Un pool di ingegneri biomedici, mediante un software, ha elaborato un progetto che è stato discusso con i chirurghi i quali hanno simulato l'intervento al computer, lavorando su forma e dimensione di ogni componente protesica, alla luce delle caratteristiche anatomo-patologiche della paziente. Si è così passati alla realizzazione della protesi tramite la moderna tecnologia a stampa 3D in titanio trabecolato e, infine, all'intervento chirurgico per impiantarla. In sala operatoria sono state realizzate delle riproduzioni tridimensionali in plastica del bacino e dell'impianto per le valutazioni di prova delle componenti. Per la ricostruzione è stato necessario anche l'utilizzo di innesti ossei da banca dell'osso. L'intervento è durato circa 3 ore e si è svolto senza complicanze. Pochi giorni dopo l'operazione, la paziente ha ripreso a deambulare grazie a un percorso di riabilitazione intensiva ed entro 2-3 mesi potrà tornare a svolgere una vita normale. "La possibilità di compiere questo tipo di intervento, appannaggio di pochi ospedali - dichiara Logroscino - si deve alla lungimiranza del manager della Asl, Ferdinando Romano, sempre attento alle nuove tecnologie e innovazioni, e alla sinergia tra il servizio Farmaceutico e quello di Beni e servizi. Con operazioni di questo spessore il San Salvatore, in cui peraltro negli anni scorsi era già stato eseguito un impianto analogo, conquista spazi importanti nel panorama della sanità della chirurgia ortopedica protesica ricostruttiva, esercitando un crescente richiamo anche al di fuori dei confini abruzzesi e limitando così il flusso di pazienti verso strutture di altre Regioni con conseguente aggravio di costi sanitari".
Y.Aukaiv--AMWN