
-
Borsa: Milano aggiorna ancora i massimi dal 2007, corre Iveco
-
Mobilitazione Pd lunedì davanti alle sedi Rai per i referendum
-
Internazionali: Musetti, 'per l'Olimpo devo vincere gare così'
-
Ragazzo accoltellato a Milano, lasciato davanti ospedale
-
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
-
Giorgetti, il Governo non invita a non votare i Referendum
-
Prefetto Roma, molti leader visiteranno tomba Papa Francesco
-
F1: McLaren davanti anche in seconde libere a Imola, Leclerc 6/o
-
Da Cannes sguardi femminili, Herzi racconta il queer
-
Hit Parade, Salmo subito in vetta con il nuovo album Ranch
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Mediaset rinnova e allunga il contratto con Gerry Scotti
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Rushdie, l'attentatore condannato a 25 anni
-
Napoli saluta l'Amerigo Vespucci, veleggiata nel golfo
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Pestati allo stadio di Zagabria, 'botte perché italiani'
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Starmer, 'Putin paghi un prezzo per il rifiuto della pace'
-
Trump attacca Springsteen, 'una prugna secca, stia zitto'
-
Medinsky, 'Kiev chiede incontro Putin-Zelensky,valuteremo'
-
Macron, 'inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco'
-
Al San Carlo 'La fille du régiment' firmata Michieletto
-
Gabry Ponte, fuori Brokenhearted, il nuovo singolo con i Train
-
Umerov, discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky
-
Valditara, 'amarezza da chat studenti, provvedimenti'
-
Mahmood, al via la seconda parte del N.L.D.A. Tour
-
Medinsky, concordato scambio 1.000 prigionieri per parte
-
Umerov, 'discusso scambio di prigionieri mille per mille'
-
Diodato al Festival della Canzone Italiana in Belgio
-
Rihanna, esce il nuovo singolo Friend of Mine
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Oceani, la sfida è difendere biodiversità e fondali
-
Perù Cinema Festival rilancia ponti culturali con Europa
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,03%, Nasdaq +0,21%
-
Eliseo, 'incontro Macron, Merz, Tusk, Starmer e Zelensky'
-
Nei 32mila hotel 2,2 milioni posti letto, salgono 4 e 5 stelle
-
Internazionali: Errani 'con Jas solide, e felici per la finale'
-
Internazionali: ancora Errani-Paolini, è finale nel doppio
-
'Chi meritava morte?', sondaggio con vittime di femminicidio
-
Moratti compie 80 anni, Mourinho "auguri mio presidente!"
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 62,04 dollari
-
Landini, Mattarella ha ragione, rimettere lavoro al centro
-
Salvini, vietare Remigration Summit? Mica siamo in Urss
-
Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento

Consiglio Ue, 'più sforzi contro le malattie cardiovascolari'
In prevenzione, diagnosi precoce, trattamento e riabilitazione
Il Consiglio Ue chiede sforzi più incisivi per aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari, principale causa di morte nell'Unione europea. Nelle conclusioni approvate alla riunione oggi dei ministri della Salute, propone una serie di misure volte a migliorare la salute cardiovascolare nell'Ue, concentrandosi specificamente sulla prevenzione, la diagnosi precoce, il trattamento e la riabilitazione. "Le malattie cardiovascolari hanno un impatto devastante sugli individui e sulle loro famiglie, ma nella maggior parte dei casi possono essere prevenute affrontando i fattori di rischio sottostanti attraverso scelte di vita più sane, segnala il Consiglio Ue. Lo screening e un migliore accesso alle cure sono elementi essenziali per ridurre l'impatto delle malattie cardiovascolari. Le conclusioni di oggi riflettono il nostro impegno a migliorare la salute cardiovascolare in tutta l'Ue", afferma il segretario di Stato ungherese per la Sanità Péter Takács. Il Consiglio sollecita nelle conclusioni un'attenzione particolare alle misure preventive, come il miglioramento dell'alfabetizzazione sanitaria, la sensibilizzazione sulla salute cardiovascolare e la disincentivazione di scelte di vita non sane, come il consumo di tabacco, il consumo eccessivo di alcol o una dieta non sana. Invita inoltre gli Stati membri a garantire parità di accesso all'assistenza sanitaria cardiovascolare, a integrare lo screening nei controlli sanitari regolari e a rafforzare la formazione degli operatori sanitari. Infine, il Consiglio invita la Commissione ad adottare misure globali per contribuire a ridurre la prevalenza delle malattie cardiovascolari nell'Ue, ponendo l'accento non solo sulla promozione della salute e sulla prevenzione, ma anche sullo screening, sulla diagnosi precoce, sul trattamento, sulla riabilitazione e sulla promozione della ricerca e dell'innovazione.
B.Finley--AMWN