
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"

Robot sociale in aiuto agli anziani,step 2 della sperimentazione
Progetto ToM di Cattolica e Intesa Sanpaolo
La robotica può essere molto utile agli anziani, in particolare quelli che iniziano a dare segni di decadimento cognitivo: lo è stata nella prima fase di sperimentazione del progetto ToM&Pepper Lab, a cui hanno collaborato Il Centro di ricerca sulla Teoria della mente e sulle competenze sociali nel ciclo di vita (CeRiToM) dell'Università Cattolica, il Robotics Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center e l'Azienda Multiservizi di Vigevano. Questa estate nove anziani del centro diurno dell'azienda Multiservizi di Vigevano, fra i 68 e i 93 anni hanno partecipato a un programma di formazione di quattro settimane da parte del team di ricerca del CeRiToM, in cui sessioni di stimolazione cognitiva sono state alternate ad altre di stimolazione socio-cognitiva. Ad aiutare gli anziani il robot sociale Pepper, che ha avuto il ruolo di facilitatore, guidando i partecipanti attraverso esercizi di memoria, attenzione e competenze sociali. Grazie all'uso del robot, messo a disposizione dal Robotics Lab di Intesa, gli anziani man mano hanno acquisito maggiore autonomia nell'uso della tecnologia, dimostrando un deciso supporto delle competenze cognitive e sociali e hanno ben accettato Pepper attribuendogli caratteristiche umane come intelligenza e affidabilità. Il robot ha stimolato memoria e concentrazione, aumentato il coinvolgimento attivo e creato un clima di fiducia, e anche suscita emozioni positive, come gioia e sorpresa, favorendo ricordi personali. "L'obiettivo - ha spiegato Davide Massaro, docente di psicologia dello sviluppo della Cattolica e coordinatore del progetto - è ottenere evidenze solide che diventino un punto di riferimento per un impiego consistente e mirato dei robot sociali, sia nel supporto di persone con disturbi neuropsicologici sia nel contesto dell'invecchiamento tipico". Oltre al Robot il laboratorio di Intesa ha anche messo a disposizione "la Piattaforma Robotica per l'Interazione Sociale, che consente al personale non tecnico di definire le azioni del robot durante le sessioni" ha precisato Luigi Ruggerone, Responsabile Frontier Research Technologies & Business Development di Intesa Sanpaolo Innovation Center aggiungendo che ora si vuole "estendere la sperimentazione perché possa divenire un'azione d'impatto e generare nel tempo benessere della comunità". La nuova fase sperimentale è già iniziata e coinvolge sia persone 'sane' (indicate dalla Caritas di Vigevano) che 'cliniche', reclutate dall'associazione Pavese Parkinsoniani. Ed è in fase di reclutamento un campione di persone con pseudo-demenza.
Th.Berger--AMWN