
-
Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno
-
Dazi: Tokyo verso riconoscimento standard reciproci auto Usa
-
Il Bitcoin corre, nuovo record oltre 110.000 dollari
-
Trump a leader Ue, Putin non è pronto alla fine guerra
-
Corea Nord:grave incidente al varo di una nave da guerra
-
Maduro lancia l'operazione Toc Toc in vista delle elezioni
-
Messico, fotografa assassinata nello Stato di Veracruz
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,11%)
-
Il Venezuela dispiega 412.000 militari per il voto di domenica
-
Onu recupera equivalente di 90 camion di aiuti a Gaza
-
Le autorità guyanesi vietano il voto ai residenti nell'Esequibo
-
Rubio, 'il giudice brasiliano Moraes a rischio sanzioni Usa'
-
Argentina: ancora scontri a manifestazione pensionati
-
Ancora scontri alla manifestazione dei pensionati del mercoledì
-
1-0 al Manchester United, il Tottenham vince l'Europa League
-
Sicurezza, il Perù conferma la costruzione di nuove carceri
-
Pentagono, Usa ha accettato il Boeing 747 in regalo dal Qatar
-
Mondiale per club, a giugno finestra speciale di mercato
-
Il Senato approva il decreto legge Pnrr-Scuola
-
Ok Mase al Ponte Stretto. Salvini, 'altro passo avanti'
-
Hansi Flick prolunga col Barcellona fino al 2027
-
Enigmatiche striature su Marte frutto del vento, non dell'acqua
-
Fiom-Cgil, 'da Stm Agrate risposta chiara e forte, no al piano'
-
Presidente Cile, 'Israele a Gaza fa pulizia etnica'
-
Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo
-
Fugatti toglie le deleghe all'assessora e vice di FdI Gerosa
-
Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete
-
Unicredit ha chiesto riapertura procedimento golden power
-
Vietnam: al via lavori del golf resort della Trump Organization
-
Leonardo da Vinci ha eredi in vita, indagini sul cromosoma Y
-
La Consob sospende l'ops Unicredit per 30 giorni
-
Scontro Trump-Ramaphosa su 'genocidio bianchi' in Sudafrica
-
Fincantieri firma intesa con Enra Energy (Malesia)
-
Farnesina a Israele, fermare operazioni militari a Gaza
-
La Farnesina contesta ad amb. Israele comportamento Idf
-
Anche i chatbot soffrono di afasia, parlano bene ma inventano
-
Trump, 'in Africa stanno accadendo cose brutte'
-
Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza
-
Borse fredde guardando agli accordi tra Ue e Usa
-
Forum Pa, a progetti più innovativi il premio 'Pa aumentata'
-
Oman, venerdì a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare
-
L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu
-
Chiesta revoca immunità di 3 eurodeputati Fi su Huaweigate
-
Aoun-Abu Mazen, le fazioni palestinesi in Libano disarmate
-
Usa, stop a indagini su polizia per casi come George Floyd
-
Nude per beneficenza, i figli di 'Calendar Girls' a Jesi
-
Nel trimestre i ricavi di Mfe-Mediaset in calo, ma l'utile corre
-
Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna
-
Panahi: 'Torturato e perseguitato ma torno in Iran'
-
Capigruppo opposizione a La Russa, subito Giunta Regolamento

World Aids Day, quasi 7mila chiamate al numero verde Iss
Prevalgono i giovani tra i 20 e il 39 anni, permane lo stigma
Nel 2024 sono state quasi 7mila le telefonate arrivate dal 1 gennaio al 25 novembre 2024 all' 800861061, il Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse (Ist) dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). A chiamare sono in prevalenza giovani tra 20 e 39 anni (62,22%), l' 85,05% di chi telefona è un uomo e la quasi totalità è di nazionalità italiana. Le aree geografiche di provenienza delle telefonate sono nell'ordine: Nord (47,6%), Centro (28,8%), Sud (16,9%), e Isole (6,5%). Non solo: per chi si rivolge al servizio lo stigma correlato all'Hiv è ancora forte e molto temuto nelle relazioni interpersonali. Sono alcuni dei dati, pubblicati in vista della Giornata Mondiale di lotta contro l'Aids del 1° dicembre, diffusi dal Servizio Nazionale gestito dall'Iss. Quest'anno, oltre al resoconto annuale sulle chiamate, gli esperti del Telefono Verde hanno svolto la Survey Accesso ai Test per le Ist e l'Hiv con l'obiettivo di rilevare i fattori facilitanti e gli eventuali fattori ostacolanti, l'accesso alle strutture impegnate nella diagnosi dell'Hiv e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmesse. E' emerso che il test Hiv è stato effettuato almeno una volta nel 26,7% dei casi e più volte nel 32,4%. In un terzo degli interventi di counselling il tema centrale rimane le modalità di accesso ai Centri diagnostico-clinici per l'esecuzione del test Hiv. Difficile ancora svelare di essere malati. Alla domanda se una diagnosi di Hiv determini difficoltà nelle relazioni sociali e affettive una netta maggioranza di utenti ha risposto in senso affermativo (86,0%), evidenziando come lo stigma Hiv correlato sia ancora forte e molto temuto nelle relazioni interpersonali. Vi è, inoltre, la diffusa convinzione da parte degli intervistati che le persone che vivono con l'Hiv siano discriminate dalla società in misura nettamente maggiore (66,5%) rispetto a chi abbia contratto altre infezioni sessualmente trasmesse (1,6%). Anche la possibilità di parlare, sia in ambito familiare, sia in ambito amicale, di un'eventuale infezione da Hiv rappresenta fonte di sensibile disagio (69,0%). Il Telefono Verde, anonimo e gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì, ed effettuerà un'apertura straordinaria proprio domenica 1° dicembre dalle 13:00 alle 18:00. Sempre domenica la facciata dell'edificio dell'Iss si illuminerà di rosso a testimonianza dell'impegno dell'Istituto per la sensibilizzazione su questo tema.
M.A.Colin--AMWN