
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"

Un progetto per supportare i giovani con sclerosi multipla
Aism-Conad,sostegno psicologico,'aperitivi' e incontri in scuole
Supporto psicologico, 'aperitivi con i giovani' e incontri nelle scuole: è quanto prevede il progetto 'I giovani Aism oltre la Sm. Sensibilizzazione, confronto e risposte per una società inclusiva e solidale", promosso dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) in collaborazione con Fondazione Conad Ets e la cooperativa Conad del territorio Pac 2000A. L'iniziativa, presentata a Roma - si legge in una nota dell'Aism - è rivolta ai giovani sotto i 40 anni che affrontano le sfide quotidiane della sclerosi multipla (Sm). "Dobbiamo andare avanti in questa direzione più convinti che mai - ha detto in un videomessaggio la ministra delle Disabilità, Alessandra Locatelli, rivolgendosi direttamente ai giovani - Anche davanti alle difficoltà, anche se c'è qualche fatica in più, la strada è quella giusta. Lo dimostra il fatto che stiamo passando dal tema del mero assistenzialismo a quello della valorizzazione della persona e questo approccio lo stiamo portando non solo in Italia, nei nostri territori, ma anche all'attenzione di tutto il mondo. Grazie quindi ai giovani che possono essere davvero un supporto prezioso. Insieme possiamo fare sempre di più". "Sappiamo quanto possa essere difficile per un giovane ricevere una diagnosi di Sm e mantenere lo sguardo sul futuro - ha dichiarato Francesco Vacca, presidente di Aism -. Con questo progetto vogliamo essere un punto di riferimento e offrire loro gli strumenti per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza e serenità". L'Aism ricorda che già fornisce supporto psicologico a 3.780 giovani. Con il contributo di Fondazione Conad Ets, il progetto punta a raggiungere 3.700 giovani neo-diagnosticati in più. Lo shock, la paura, la negazione, la tristezza e la depressione sono infatti tutte reazioni comuni appena viene diagnosticata la Sm. Questo progetto mira a garantire alle persone colpite dalla patologia l'accesso a una prima risposta di orientamento psicologico, fornendo una risorsa concreta e gratuita per aiutarli ad affrontare e gestire la malattia. L'iniziativa include anche 50 "aperitivi con i giovani", organizzati nelle sezioni AISM di tutta Italia, per creare occasioni di confronto in un ambiente informale. Sono momenti di incontro che permettono ai partecipanti di conoscersi, condividere emozioni, esperienze, stati d'animo, paure e opinioni, costruendo così un network sociale di sostegno e amicizia. Per diffondere una cultura inclusiva, Aism realizzerà anche 35 incontri nelle scuole con l'obiettivo di sensibilizzare circa 4.000 studenti sui temi dell'inclusione e della solidarietà. Dove possibile, questi incontri saranno accompagnati dal laboratorio esperienziale "Senti come mi sento", per simulare, tramite l'utilizzo di oggetti comuni, ausili medicali, strumenti per fare esercizio fisico, i sintomi più frequenti della sclerosi multipla, e aiutare così gli studenti a comprendere meglio le difficoltà quotidiane di chi convive con la Sm.
A.Malone--AMWN