
-
Trump, 'deluso da Russia, Putin smetta di sparare e tratti'
-
Sparatoria a Monreale, fermato 19enne
-
Conte,oggi passo avanti, lo scudetto sarebbe un prodigio
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Houthi, '8 morti, tra cui donne e bambini, in un attacco Usa'
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
La Russa, Segre vittima di insulti vergognosi
-
Tennis:Madrid; punto contestato e Zverev fotografa con cellulare
-
A Roma in costruzione il palco del Primo maggio
-
Sparatoria a Monreale, sospettato ragazzo di 19 anni
-
Calcio: Inzaghi ' tre ko che fanno male, dobbiamo reagire'
-
Serie A: Fiorentina-Empoli 2-1
-
Schlein, gli striscioni fascisti sono inaccettabili
-
Serie A: Inter-Roma 0-1
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Hollywood si inchina a Coppola, premio alla carriera
-
Rubio, in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace
-
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
-
Calcio: Di Francesco, 'tolto un rigore netto, manca rispetto'
-
Calcio: Conceicao, "dovevamo chiudere prima la gara"
-
Auto: Coppa della Consuma 2025 nel segno di Faggioli e Peroni
-
Zelensky, situazione difficile ma resistiamo nel Kursk
-
A messa Parolin in suffragio Papa 200 mila persone
-
Basili, in un film il regista parte dalla scena
-
Il Milan vince a Venezia, il Como batte il Genoa ed e' salvo
-
MotoGp: Jerez, vince Alex Marquez, terzo Bagnaia
-
Eurostat, in Italia povero il 9% dei lavoratori full time
-
Ue, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamo
-
Qatar, 'progressi in negoziati su tregua a Gaza'
-
Trump in calo nei sondaggi, solo il 39% lo approva
-
Hamas, otto persone uccise da raid israeliani dall'alba
-
Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può
-
L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
-
Calcio: Nicola, a Verona per fare punti salvezza
-
Media,per prossimi 100 giorni Trump prepara 'nuovi siluri'
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Papa: 20mila fedeli a Santa Maria Maggiore, 13 mila già entrati
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Giubileo adolescenti, in 200mila, afflusso sopra previsioni
-
Sulla tomba di Papa Francesco solo una rosa bianca
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2

Diabete accelera invecchiamento del cervello,+41%rischio declino
Studio lungo ha osservato nel tempo il deterioramento mentale
Tra i fattori principali che accelerano l'invecchiamento del cervello ci sono il diabete che aumenta del 41% il rischio di declino cognitivo e la carenza di alcune proteine nel fluido cerebrospinale, che aumenta il rischio del 48%. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, condotto da esperti della Johns Hopkins University, che lavorando con la coorte Biomarkers for Older Controls at Risk for Dementia (BIOCARD), hanno scoperto che alcuni fattori sono collegati a una più rapida riduzione del volume cerebrale e a una progressione più veloce dalle normali capacità cognitive al declino cognitivo lieve (MCI). BIOCARD è stato avviato presso i National Institutes of Health nel 1995 e proseguito presso la Johns Hopkins University dal 2015 al 2023, con un totale di 185 partecipanti, con un'età media di 55 anni e tutti cognitivamente normali all'inizio dello studio. I partecipanti hanno effettuato scansioni cerebrali e test del liquido cerebrospinale per 20 anni, misurando i cambiamenti nelle strutture cerebrali e i livelli delle proteine associate all'Alzheimer. I risultati hanno mostrato che alti tassi di riduzione della materia bianca e l'allargamento dei ventricoli cerebrali (spazi pieni di liquido) erano predittori significativi di una progressione precoce verso il declino cognitivo. Nello specifico, l'atrofia della materia bianca era associata a un rischio maggiore dell'86% e l'allargamento ventricolare a un rischio maggiore del 71% di progredire verso l'MCI. Gli individui con diabete hanno mostrato un rischio medio maggiore del 41% di passare da una cognizione normale all'MCI rispetto a quelli senza diabete. E ancora, un basso rapporto tra i peptidi amiloidi β Aβ42 e Aβ40 nel liquido cerebrospinale era associato a un rischio maggiore del 48% di sviluppare l'MCI. Quando i partecipanti presentavano sia il diabete, sia un basso rapporto Aβ42/Aβ40, il loro rischio di progredire verso l'MCI aumentava del 55%, dimostrando che questi due fattori insieme accrescono significativamente la probabilità di declino cognitivo. Questi risultati indicano che riconoscendo la presenza di un rischio elevato, è possibile ottimizzare strategie di intervento preventivo per ritardare o auspicabilmente prevenire l'insorgenza del declino mentale.
Y.Kobayashi--AMWN