-
Macron, le mie condoglianze ai cattolici del mondo intero
-
Von der Leyen,eredità Francesco guiderà a mondo più giusto
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Papa Francesco è morto
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
Dazi Usa, Ishiba 'no a concessioni su sicurezza alimentare'
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Kiev, missili russi lanciati su Sumy e Kharkiv
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
Morbillo, 935 casi quest'anno. Incidenza maggiore negli under 4
74,8 casi per milione tra i più piccoli. L'età mediana è 30 anni
In Italia sono stati notificati 935 casi di morbillo dal 1 gennaio al 31 ottobre 2024. Oltre la metà dei casi, il 52,8%, sono adolescenti o giovani adulti, ma l'incidenza più elevata si ha nei bambini sotto i 4 anni. In quelli sotto un anno di età, troppo piccoli per essere vaccinati, sono stati segnalati 45 casi. Lo afferma l'ultimo aggiornamento del bollettino della sorveglianza su morbillo e rosolia dell'Istituto superiore di sanità, che registra in Abruzzo l'incidenza più elevata da inizio anno con 42,5 casi per milione di abitanti. L'età mediana dei casi segnalati è pari a 30 anni, con il 23,4% superiore ai 40. Nella fascia 0-4 anni, si legge nel bollettino, l'incidenza è stata più alta: 74,8 casi per milione, contro i 21 della fascia 5-14, i 38,3 in quella 15-39, gli 11,7 tra i 40-64enni e gli 0,3 negli over65. Lo stato vaccinale è noto per 871 casi (93,2%), di cui 783 (89,9%) erano non vaccinati al momento del contagio, 49 (5,6%) erano vaccinati con una sola dose, e 32 (3,7%) vaccinati con due dosi. Per i rimanenti sette casi (0,8%) non era noto il numero di dosi effettuate. Tra i casi segnalati, 74 sono operatori sanitari, di cui 54 non vaccinati mentre le complicanze più frequentemente riportate sono state epatite/aumento delle transaminasi, polmonite e un caso di encefalite in un giovane adulto, non vaccinato. Segnalati nello stesso periodo anche 2 casi di rosolia, classificati come possibili. "La maggior parte dei casi segnalati nel periodo 1° gennaio 2024 - 31 ottobre 2024 si è verificata in persone non vaccinate o vaccinate con una sola dose, e oltre la metà dei casi sono adolescenti e giovani adulti", riportano gli autori del bollettino. "Vaccinarsi è l'unico modo per proteggersi dal morbillo e dalle sue complicanze (es. polmonite in un caso su 20, encefalite in un caso su 1.000, 1-2 decessi ogni 1.000 casi di morbillo). Due dosi di vaccino hanno una efficacia di circa il 97%". Per interrompere la trasmissione sono necessarie coperture vaccinali maggiori del 95% per due dosi di vaccino, continuano, evidenziando tuttavia come "in Italia gli ultimi dati di Cv (copertura vaccinale, ndr) disponibili sono relativi al 2022 e indicano, a livello nazionale, una Cv pari al 94,4% per la prima dose di vaccino nei bambini di 24 mesi di età, e una Cv pari a 85,1% per la seconda dose a 5-6 anni di età".
L.Davis--AMWN