-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Papa Francesco è morto
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
Dazi Usa, Ishiba 'no a concessioni su sicurezza alimentare'
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Kiev, missili russi lanciati su Sumy e Kharkiv
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
Influenza, pazienti cardiovascolari più a rischio complicanze
Position paper Sltl e Siprec con raccomandazioni su vaccinazione
L'influenza aumenta fino a 6 volte il rischio di infarto miocardico nella settimana successiva all'infezione, e raddoppia quello di eventi cardiovascolari acuti negli anziani. Gli adulti ricoverati per influenza presentano nel 12% dei casi eventi acuti come insufficienza cardiaca o cardiopatia ischemica, che aumentano la mortalità. I pazienti già affetti da patologie cardiache o con sistema immunitario compromesso sono maggiormente vulnerabili, ed è per questo che la Società italiana d'igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI), insieme alla Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) hanno pubblicato un position paper congiunto sul tema della vaccinazione antinfluenzale in tali soggetti. Il documento mette in luce la forte correlazione tra l'infezione influenzale e un aumento significativo del rischio di eventi cardiovascolari acuti, confermando le raccomandazioni ministeriali per i pazienti over65 e introducendo novità per gli under60 con patologie cardiovascolari. Evidenzia inoltre come i complessi meccanismi alla base di queste complicanze coinvolgano l'infiammazione sistemica, la risposta immunitaria, il danno endoteliale e gli squilibri tra apporto e richiesta di ossigeno a livello cardiaco. Gli esperti definiscono così i vaccini più appropriati all'età in presenza di patologie cardiovascolari, incoraggiando i professionisti sanitari a consultare il documento e adottarne le raccomandazioni. "La vaccinazione antinfluenzale è una questione di salute pubblica ma anche un intervento fondamentale per migliorare la qualità della vita e ridurre il carico sulle strutture sanitarie", dichiara Roberta Siliquini, presidente Sltl, cui fa eco Massimo Volpe, presidente Siprec: "È la misura preventiva più efficace per ridurre il rischio di contrarre l'influenza e le sue pericolose complicanze e pertanto dovrebbe essere raccomandata a tutti i pazienti con patologie cardiovascolari o ad alto rischio".
P.Silva--AMWN