-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Tanti fedeli verso San Pietro, rafforzati servizi sicurezza
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Schlein, Papa degli ultimi, resterà potente messaggio di pace
-
Putin, 'Papa Francesco una persona straordinaria'
-
La cugina del Papa ad Asti, 'l'avevo sentito in settimana'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Starmer, 'il Papa ha promosso un mondo più equo'
-
Milei, profondo dolore per la morte di Papa Francesco
-
Folla di fedeli a piazza San Pietro tra dolore e incredulità
-
Papa: Malagò 'ha illuminato mondo sport condividendo ideali'
-
Mattarella, avverto un grave vuoto, il Papa era un riferimento
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
Schillaci, su digitale in sanità 45% delle risorse del Pnrr
Si lavora su Ecosistema dati sanitari e Progetto pilota di IA
Alla transizione digitale in sanità sono dedicate il 45% delle risorse del Pnrr e si sta lavorando sia sull'Ecosistema dei dati sanitari, sia sul Progetto pilota di Intelligenza artificiale: lo ha detto oggi a Roma il ministro della Salute Orazio Schillaci nel convegno sull'evoluzione tecnologica e l'Intelligenza artificiale nella diagnostica per immagini organizzato dall'ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola in collaborazione con Philips. Alla transizione digitale il ministero della Salute dedica "il 45% delle risorse del Pnrr, destinate a interventi di ammodernamento che in molti casi si avvalgono dell'intelligenza artificiale", ha detto il ministro. "Stiamo rinnovando oltre 3.100 grandi apparecchiature ospedaliere ad alto contenuto tecnologico, come Tac, risonanze magnetiche, acceleratori lineari, mammografi. Entro i prossimi 2 anni sostituiremo i macchinari che hanno più di 5 anni, con un investimento di oltre 1 miliardo e 189 milioni. Già ad oggi risultano ordinate il 98% di queste nuove apparecchiature e di queste il 65% è già stato consegnato e collaudato". E' inoltre prevista, ha aggiunto Schillaci, la "possibilità di riutilizzare le apparecchiature sostituite anche per smaltire le liste d'attesa, che è un impegno che si stiamo perseguendo con grande determinazione". E' inoltre in corso la digitalizzazione di 280 Dea di I e II livello e "siamo già arrivati a oltre il 70% degli ordinativi che è già partito, per un valore di oltre un miliardo di euro", ha osservato il ministro. In corso di sviluppo in tutta Italia, ha proseguito, anche "l'infrastruttura sanitaria del Fascicolo sanitario elettronico, un intervento ambizioso e complesso, senza eguali a livello europeo, che ci aiuterà a garantire ai cittadini un facile accesso ai servizi sanitari, con modalità omogenee su tutto il territorio nazionale". Il passo ulteriore , ha aggiunto, sarà l'Ecosistema dei Dati Sanitari, che "ci permetterà di rielaborare le informazioni contenute nel Fascicolo sanitario elettronico per finalità di studio e di ricerca in campo medico, biomedico ed epidemiologico, ma anche per l'elaborazione di scenari predittivi accurati, al servizio delle scelte di politica sanitaria e della programmazione". Schillaci ha citato infine il Progetto Pilota di intelligenza artificiale, anche questo previsto nell'ambito del Pnrr e il cui obiettivo è "supportare il personale medico nelle attività diagnostiche".
T.Ward--AMWN