
-
Onu, piano Israele mette a rischio sopravvivenza a Gaza
-
Meloni, le spese militari al 2% del Pil nel 2025
-
Terminata in basilica la messa pro eligendo
-
Cecchettin,vorrei parlare con chi scrive 'Turetta modello'
-
Mattarella, uscire da sole logiche commerciali sul cinema
-
Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%
-
Wwf, per 'l'acciaio verde' in Italia si può fare di più
-
Rallentamento globale pesa sul Porto di Trieste (-4,25%)
-
Emesse quattro monete per celebrare Automobili Lamborghini
-
Ue, esortiamo Pakistan e India a dar prova di moderazione
-
Hamas, trattative per la consegna di cibo prima che arrivi Trump
-
Un ferito in attacco con coltello nella metro a Tokyo, un fermo
-
Macron a Merz, 'rispondiamo insieme alle sfide dell'Europa
-
La storia degli occhiali italiani in mostra a Venezia
-
17enne denuncia, 'narcotizzata e violentata dal fidanzato
-
Stop in Aula alla pdl Tortora, torna in commissione
-
Ue, aiuti umanitari a Gaza non siano politicizzati
-
Calcio: Massa arbitra Lazio-Juve, Piccinini per Napoli-Genoa
-
FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna
-
Internazionali: Errani ko al 1/0 turno, vince Osaka
-
L'opera rock di David Bowie Lazarus in scena a Bologna
-
Padre e figlio morti in voragine nel Vicentino, sei indagati
-
In Gb diventa reato salire sulla statua di Churchill a Londra
-
Matera Film Festival, attenzione speciale per il Mediterraneo
-
Conclave, il film di Berger al top su Sky Cinema e in home video
-
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
-
Il Senato conferma fiducia, dl pubblica amministrazione è legge
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Il cardinale Re a Parolin, 'auguri... e doppi'
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
A San Pietro la Messa pro eligendo davanti a 5000 fedeli
-
Turchia, attacco dell'India crea rischio di guerra totale
-
Cardinale Re, 'il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa'
-
Gianna Nannini, 'al Circo Massimo ospite Francesco De Gregori'
-
Stefanini, 'la sostenibilità è una leva strategica'
-
Lucio Corsi, 'non vivo l'Eurovision come una competizione'
-
Censis, 7 donne su 10 hanno paura quando tornano di sera
-
++ La tedesca Prosieben taglia oltre 400 posti di lavoro ++
-
Calcio: serie B, venerdi' festa promozione per il Sassuolo
-
Giovani donne più a rischio di cancro, colpa di alcol e fumo
-
Confindustria-Luiss, 'crescono le imprese estere in Italia'
-
Giovannini, 'accelerare la transizione con gli investimenti'
-
ASviS, 'Pil +8,4% nel 2050 se si corre su green e digitale'
-
Venezuela, liberi i 5 oppositori nell'ambasciata argentina
-
F1: in Alpine Colapinto sostituisce Doohan, Briatore si rafforza
-
Cina, colloqui He-Bessent su commercio richiesti dagli Usa

Premiato Alberto Mantovani, 'risorse per trattenere cervelli'
Consegnato il riconoscimento 'Lombardia è ricerca'
"Attirare cervelli, trattenere cervelli, trattenere i giovani è la nostra sfida. E il premio 'Lombardia è ricerca' è un incoraggiamento per me e per tutta la comunità a lavorare in questo senso". L'immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Irccs Humanitas, ha ricevuto oggi il 'Nobel lombardo' al termine della settima edizione della 'Giornata della ricerca', ideata e realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi Ets per premiare la miglior scoperta nell'ambito delle scienze della vita. Un riconoscimento da un milione di euro, consegnato a lui per le sue "scoperte fondamentali sul ruolo dell'immunità innata e dell'infiammazione nel cancro. "Il premio mette a disposizione risorse significative. Verranno impiegate per reclutare e trattenere cervelli sul territorio della nostra regione Per fare ricerca nel settore dell'immunologia dei tumori, che è una delle frontiere della lotta contro il cancro". Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta questa mattina al teatro alla Scala di Milano, hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore regionale all'Università, ricerca e innovazione Alessandro Fermi. "Mantovani - ha detto Bernini a margine dell'evento - è un lombardo che ha fatto tante esperienze all'estero, ha fatto ricerca e quindi appartiene alla categoria non dei cervelli in fuga ma dei cervelli che vanno a ibridare le loro competenze all'estero per poi tornare. E questo è probabilmente il messaggio più importante, più significativo di un premio che io apprezzo moltissimo". La scelta di premiare Mantovani è stata fatta da una giuria di 14 top scientist presieduta da Patrizia Caraveo, direttore dell'istituto di astrofisica spaziale di Milano, e il riconoscimento dovrà essere utilizzato per il 70% per attività di studio e analisi da condurre in Lombardia.
Ch.Havering--AMWN