
-
Piantedosi, ragioniamo su alternative a scioglimento Comuni
-
Auto: Testa su Skoda Fabia vince il 57° rally del Salento
-
Il Genoa espugna Bologna 3-1, doppietta di Venturino
-
Basket: playoff; Milano-Trento 89-82, va in semifinale
-
Panahi, la cosa più importante è la libertà dell'Iran
-
Palma d'oro a Jafar Panahi per a Simple Accident
-
Cannes: premio Giuria ex aequo Sirat e Sound of Falling
-
Cannes: Grand Prix a Sentimental Value
-
Cannes: migliore attrice Nadia Melliti
-
Cannes, migliore regia a Kleber Mendonça Filho
-
Il Real vince, ma Ancelotti e Modric fanno piangere il Bernabeu
-
Cannes: migliore sceneggiatura ai fratelli Dardenne
-
Cannes, migliore attore Wagner Moura
-
Cannes: Premio speciale a Resurrection di Bi Gan
-
Salvini, Fs sperimenta Wifi sui treni con Starlink
-
Tajani, Salvini? Non mi convince retorica antieuropeista
-
Malfunzionamenti di X in via di risoluzione
-
Giro: Asgreen vince la 14/a tappa, Del Toro rimane in rosa
-
Europei tuffi: Jodoin di Maria vince l'oro dai 10 metri
-
Kiev, almeno 13 morti e 56 feriti nei raid sull'Ucraina
-
Gp Silverstone: Alex Marquez vince la gara sprint
-
Tarquini (Confindustria): 'Basta pessimismo, puntare al +2% Pil'
-
++ F1: Monaco; Norris in pole, secondo tempo Leclerc ++
-
A Cannes è finito il black out
-
Rossi, 'la Rai non è TeleMeloni, garantisce pluralità'
-
Down di X nelle ultime ore, colpita non solo l'Italia
-
Schlein a Istanbul, incontro con il leader del CHP Ozgur Ozel
-
Consiglio d'Europa, 'niente pressioni politiche sulla Cedu'
-
Rublev battuto, Cobolli vince il torneo di Amburgo
-
Nino D'Angelo, 'a Napoli lo scudetto è rivoluzione sociale'
-
Europei tuffi: Tocci-Marsaglia argento nel sincro da 3 metri
-
Premier: Salah giocatore dell'anno in Premier league
-
Matera Fiction dal 4 all'8 giugno, Cronenberg alla preapertura
-
'Musk stanco degli attacchi politici e frustrato torna a Tesla'
-
Ciriani, due mandati non sono un capriccio, sono sufficienti
-
Ex procuratore Pavia, 'prova scientifica era inservibile'
-
Venditti 'mai pm nel processo Stasi, ci si attenga ai fatti'
-
'Italiano torturato a Ny, aggressore voleva le sue password'
-
A Firenze anteprima film Dalai Lama, Gere collegato in diretta
-
Cannes, l'Italia sarebbe fuori dal palmares
-
Juve: Tudor 'Veiga, McKennie e Koop in gruppo'
-
Lecce: Giampaolo, con la Lazio serve gara di grande spirito
-
Juve: Tudor, 'Testa e cuore, sudare fino alla fine'
-
MotoGp: Bagnaia "fatto il massimo, prima fila buon risultato"
-
Il Cinema Modernissimo ricorda il regista Claudio Caligari
-
Wsj,Trump frustrato per lentezza Ue nei negoziati sui dazi
-
Klopp 'non allenerò la Roma, sono tutte cavolate'
-
Napoli: Prefetto, un milione in strada tra città e provincia
-
Malore dopo festino a base di droga, muore 27enne a Roma
-
Mosca, avvenuto secondo scambio prigionieri, 307 per parte

Premiato Alberto Mantovani, 'risorse per trattenere cervelli'
Consegnato il riconoscimento 'Lombardia è ricerca'
"Attirare cervelli, trattenere cervelli, trattenere i giovani è la nostra sfida. E il premio 'Lombardia è ricerca' è un incoraggiamento per me e per tutta la comunità a lavorare in questo senso". L'immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Irccs Humanitas, ha ricevuto oggi il 'Nobel lombardo' al termine della settima edizione della 'Giornata della ricerca', ideata e realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi Ets per premiare la miglior scoperta nell'ambito delle scienze della vita. Un riconoscimento da un milione di euro, consegnato a lui per le sue "scoperte fondamentali sul ruolo dell'immunità innata e dell'infiammazione nel cancro. "Il premio mette a disposizione risorse significative. Verranno impiegate per reclutare e trattenere cervelli sul territorio della nostra regione Per fare ricerca nel settore dell'immunologia dei tumori, che è una delle frontiere della lotta contro il cancro". Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta questa mattina al teatro alla Scala di Milano, hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore regionale all'Università, ricerca e innovazione Alessandro Fermi. "Mantovani - ha detto Bernini a margine dell'evento - è un lombardo che ha fatto tante esperienze all'estero, ha fatto ricerca e quindi appartiene alla categoria non dei cervelli in fuga ma dei cervelli che vanno a ibridare le loro competenze all'estero per poi tornare. E questo è probabilmente il messaggio più importante, più significativo di un premio che io apprezzo moltissimo". La scelta di premiare Mantovani è stata fatta da una giuria di 14 top scientist presieduta da Patrizia Caraveo, direttore dell'istituto di astrofisica spaziale di Milano, e il riconoscimento dovrà essere utilizzato per il 70% per attività di studio e analisi da condurre in Lombardia.
Ch.Havering--AMWN