-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Tanti fedeli verso San Pietro, rafforzati servizi sicurezza
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Schlein, Papa degli ultimi, resterà potente messaggio di pace
-
Putin, 'Papa Francesco una persona straordinaria'
-
La cugina del Papa ad Asti, 'l'avevo sentito in settimana'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Starmer, 'il Papa ha promosso un mondo più equo'
-
Milei, profondo dolore per la morte di Papa Francesco
-
Folla di fedeli a piazza San Pietro tra dolore e incredulità
-
Papa: Malagò 'ha illuminato mondo sport condividendo ideali'
Malattie cardiache, pronto il primo Piano strategico nazionale
Priorità screening maggiorenni, aree per l'esercizio fisico e Ai
Screening obbligatori per over18 su colesterolo e pressione, elettrocardiogramma annuale per gli over65, percorsi di cura chiari, digitalizzazione, formazione dei cittadini. Sono alcuni dei punti chiave del primo Piano strategico nazionale per la salute cardiovascolare in Italia, presentato alla fiera "Welfair" di Roma. In Europa le malattie cardiache interessano 113 milioni di persone e sono la prima causa di mortalità. "Nel 2023 le morti in Italia sono state circa 230mila, e ancor di più sono le complicanze che tali patologie provocano: disabilità, disagi nelle famiglie, alti costi", afferma il presidente della Federazione italiana cardiologia (Fic), Ciro Indolfi. "In questo scenario l'Italia si colloca a un livello di rischio cardiovascolare moderato, con 7mila casi ogni 100mila abitanti, e un impatto economico a carico del Ssn e della previdenza di 20 miliardi di euro nel 2021". Il documento, a cura della Fic in collaborazione con Sic e Anmco, e con il sostegno della Società europea di cardiologia, si propone di fornire una visione d'insieme come guida di riferimento per le istituzioni. Cruciale, in un Paese che invecchia, la prevenzione. Il 40% dei nuovi casi e il 50% delle morti è evitabile intervenendo su fattori di rischio legati a comportamenti e stili di vita. "Nel Piano si punta a promuovere campagne di disincentivazione del fumo, di educazione alimentare e all'attività fisica", sottolinea Alessandro Navazio, vicepresidente Anmco. "Si insiste anche sulla riduzione della sedentarietà, con riqualificazione di aree urbane dedicate a piste ciclabili e promozione di spazi ricreativi che incoraggino l'attività fisica". "Fondamentale è anche l'attività di screening", puntualizza Pasquale Perrone Filardi, presidente Sic. "Tra gli obiettivi del Piano gli screening obbligatori dai 18 anni per la valutazione del colesterolo e dell'ipertensione arteriosa e dai 65 anni in su il controllo con elettrocardiogramma". Il documento "si propone di agire anche sulle difformità regionali per garantire equità nelle cure, con particolare attenzione a telemedicina e intelligenza artificiale", prosegue Anmco, mentre per Indolfi (Fic) "rende sempre più manifesta anche la necessità di rivedere il rapporto tra ospedale e territorio, di dotare il sistema di risorse umane, infrastrutturali e tecnologiche più adeguate ai bisogni di salute e i servizi sociosanitari sempre più integrati e prossimi al cittadino".
T.Ward--AMWN