
-
Pupi Avati, il cinema italiano è in codice rosso
-
Conclave: il programma di domani, 4 votazioni e due fumate
-
Internazionali: Passaro vince e va a 2/o turno, sfiderà Dimitrov
-
Conclave, prima fumata è nera
-
In 45mila in piazza San Pietro attendono la fumata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,07 dollari
-
Champions: Inzaghi, il bello deve ancora venire
-
La Fed lascia invariati il costo del denaro
-
Pterosauri, antiche orme svelano la conquista della terraferma
-
Wall Street cauta in attesa della Fed, Dj +0,74%, Nasdaq -0,12%
-
Bergomi e l'emozione di Inter-Barca 'partita così è per sempre'
-
Netanyahu, 'di sicuro 21 ostaggi vivi, dubbi su altri 3'
-
Già 30mila a San Pietro per la fumata, flusso in aumento
-
Ecco 'coach-to-coach', il progetto pilota per tecnici stranieri
-
Italia chiede revisione Pnrr, modifiche alla settima rata
-
Internazionali: Stefanini eliminata al primo turno
-
Faithless, terzo brano Tracks II: the lost albums di Springsteen
-
Nagel (Mediobanca) ricevuto a Palazzo Chigi, vede Caputi
-
Asteroide di circa 350 metri sfiorerà la Terra il 9 maggio
-
Germania, anche richiedenti asilo potranno essere respinti
-
TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa
-
Borsa: Milano chiude in calo con l'Europa, pesano le banche
-
Internazionali: Sonego 'sono deluso, non ho gestito la tensione'
-
Generali stabilisce il processo per valutare l'ops di Mediobanca
-
Internazionali: Urgesi eliminata al 1/o turno, avanza Andreescu
-
Jean-Michel Jarre, installazione alla Biennale Architettura
-
'Nemos andando per mare', l'Odissea riletta in lingua sarda
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,53 euro
-
Non solo Circo Massimo, Tony Effe torna in tour
-
Chiusa la porta della Cappella Sistina
-
Tom Odell presenta un nuovo brano, Don't Let Me Go
-
Oltre 50 scatti svelano dimensione più intima cinema Kaurismaki
-
Borsa: l'Europa chiude in calo e guarda a Fed e colloqui su dazi
-
'Extra omnes', al via il conclave per eleggere il Papa
-
Firma al Mimit accordo sviluppo STm per il sito di Catania
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,62%
-
Prestipino, 'dopo 40 anni lascio la magistratura'
-
Internazionali: Sonego eliminato al primo turno da Burruchaga
-
Utile record di 511 milioni, Banco Bpm alza gli obiettivi
-
Verso ultime trattative su flessibilità multe auto, ok Paesi Ue
-
Blanco come l'angelo Damiel, esce Piangere a 90
-
'Abusi seriali su ragazze', arrestato un falso ginecologo
-
A scatenare le tempeste meteo possono essere anche i batteri
-
'Usa chiameranno Golfo d'Arabia il Golfo Persico'
-
Vance, l'Iran puo' avere l'energia nucleare civile
-
I cardinali nella Sistina, giurano fedeltà e segretezza
-
Internazionali: Berrettini c'è, voglio godermi atmosfera a Roma
-
Vance, mercati europei siano aperti a prodotti Usa
-
Cannes Classics festeggia Chaplin e ospita Tarantino
-
Bain, in Italia ritorno all'auto privata ma meglio usata

Pediatri, "Anche mamme devono fare attenzione all'alimentazione"
Fimp, "E' sorta di marcatore per come il bambino crescerà"
"E' fondamentale che si faccia chiarezza sulla provenienza delle materie prime e che le famiglie prendano coscienza dei rischi a cui vanno incontro i loro bambini. Ma è importante che anche la mamma si alimenti correttamente durante la gravidanza e per la verità, anche prima di iniziare la gravidanza. La sua alimentazione è una sorta di marcatore per come il bambino crescerà e quindi è fondamentale tracciare la provenienza degli alimenti promuovendo stili di vita sani". Così Antonio D'Avino, Presidente Nazionale Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) a margine dell'incontro "La Filiera Italiana Nel Piatto Del Bambino", promosso da Codiretti, a fianco di Filiera Italia e Plasmon, in occasione della firma della proposta di legge europea di iniziativa popolare per ribadire il diritto dei consumatori di conoscere e riconoscere il cibo made in Italy anche per i baby food, con l'obbligo dell'indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti in commercio. "L'obiettivo di questa iniziativa di Coldiretti è proprio di arrivare alla definizione di una normativa che impedisca l'utilizzo di quelle materie prime che in qualche modo possano essere contaminate, preservando la salute delle famiglie". In tema di regimi alimentari sani, D'Avino ribadisce l'esempio della dieta mediterranea e la necessità di una corretta educazione alimentare. "Oggi ci sono molti modelli alimentari di tendenza - prosegue- ma le migliori esperienze si ottengono proprio attraverso la promozione dell'olio d'oliva piuttosto che verdure e frutta fresca. Insomma tutto quello che significa dieta mediterranea e che negli anni ha dato risultati eccellenti", conclude.
G.Stevens--AMWN