
-
Usa: auto su campo estivo in Illinois, 4 morti e diversi feriti
-
Brasile: Zelensky rifiuta la proposta di un colloquio con Lula
-
Amazon sfida Starlink e lancia i suoi primi satelliti internet
-
Il Corinthians cambia allenatore dopo il 4-0 contro il Flamengo
-
"Trump verso un alleggerimento dei dazi sulle auto dall'estero"
-
Amnesty: 'Nel mondo i diritti umani in crisi, effetto Trump'
-
Lazio; Baroni 'siamo in corsa, lotteremo fino alla fine'
-
Parma: Chivu, soddisfatto di vedere i miei arrabbiati per il 2-2
-
Media Spagna, c'è l'accordo tra Ancelotti e il Brasile
-
Parma: Ondrejka, il pareggio ci lascia amaro in bocca
-
Sanchez, 'oltre il 50% delle forniture elettriche ripristinato'
-
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
-
Vela: Ran 630; Falcon si prende il Trofeo One Ocean
-
Red Bull Bc One Cypher Italy, Firenze celebra l'energia hip hop
-
Zelensky, 'tregua di Putin un tentativo di manipolazione'
-
Rubio a Lavrov, è ora di mettere fine a guerra senza senso
-
Operatore, ripristinato il 20% dell'elettricità in Spagna
-
Serie B: playoff al via il 17 maggio, finale ritorno l'1 giugno
-
Verso i materiali del futuro grazie a gocce di cristalli liquidi
-
Meloni, tutti devono fare i conti con la vicenda Ramelli
-
Campus Bio-Medico di Roma rinnova il cda, confermati i vertici
-
Conclave, il card. Becciu verso un passo indietro
-
La Russa, divisivi non valori 25 aprile ma modi di celebrarlo
-
Sanchez, 'nessuna ipotesi esclusa sul blackout'
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, guarda alla partita dei dazi
-
I 'matti' del Festival del Cinema Patologico premiano l'Italia
-
Ottenute super cellule staminali, più abili nel differenziarsi
-
Simonelli, su Atalanta-Lecce presa migliore decisione possibile
-
Il gas conclude in calo (-2%) a 31,7 euro al Megawattora
-
Atletica: Battocletti a Tokyo per i 5 km su strada
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 111 punti base
-
L'offerta di Mediobanca non ferma Mps, 'non è un ostacolo'
-
A Nicole Kidman il Women in Motion a Cannes
-
Borsa: l'Europa conclude in tenuta, Londra piatta
-
Coni: Paltrinieri candidato a consiglio in quota atleti
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Strada-Scarpa, al Cpr di Gjader mancano 16 migranti
-
Card. Reina, non è il tempo di equilibrismi o rivalse
-
Trump, 'non penso a ricandidarmi, sarebbe molto difficile'
-
Leader conservatori Canada, 'Trump non interferisca sul voto'
-
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
-
Un ormone aiuta i tumori frenando il sistema immunitario
-
Alba Rohrwacher nella giuria di Cannes
-
Uccise moglie a Torino, condannato all'ergastolo
-
Beyoncé, al via il tour ma la vendita dei biglietti non decolla
-
Hit parade, Achille Lauro si prende la vetta con Comuni Mortali
-
Gene Hackman, da autopsia non è morto per virus dei topi
-
L'accordo con il regista dei Peccatori spacca Hollywood
-
Pirelli, 'venuto meno il controllo di Sinochem'
-
Diagnosi precoce,tumori muscolo scheletrici sempre più guaribili

"Io esco", via alla campagna Alfasigma sulla colite ulcerosa
Colpiti 5 milioni di persone al mondo,331mila in Italia nel 2025
Promuovere una maggiore consapevolezza dei pazienti nella gestione della patologia, attraverso canali digitali ma anche eventi in presenza, in cui dialogare in maniera aperta e trasparente con clinici esperti. Questo l'obiettivo della campagna "Colite ulcerosa - Io esco" promossa da Alfasigma in collaborazione con l'Associazione nazionale per le malattie infiammatorie croniche dell'intestino (Amici Italia) e con il patrocinio della società scientifica Ig-Ibd. "Oggi incontriamo spesso due tipi di pazienti: chi non crede più che potrà curare la colite ulcerosa e si arrende a una vita con molte limitazioni; chi comincia a stare meglio grazie alle cure e quindi pensa di poter smettere la terapia", commenta Massimo Fantini, segretario generale Ig-Ibd. Necessario formare entrambi "al controllo della patologia, perché siano sempre a bordo del percorso e aiutarli a mantenere un buon livello di cooperazione con il medico". Malattia infiammatoria cronica intestinale che colpisce il colon, la colite ulcerosa interessa 5 milioni di persone al mondo, con un'incidenza prevista in Italia di oltre 331mila casi nel 2025. Si manifesta soprattutto nei giovani adulti, influenzando in modo significativo la loro vita sociale e lavorativa. La campagna nasce dall'ascolto di 5 pazienti che racconteranno come ogni giorno "escono allo scoperto" e affrontano vita affettiva, lavoro, sport, socialità con consapevolezza e fiducia. Include tre eventi in presenza, in cui sarà possibile dialogare con esperti e team multidisciplinare (psicologo, sessuologo, nutrizionista): Ospedale Cisanello di Pisa, 9/11, dalle 9 alle 13, con il dott. Francesco Costa e Salvo Leone; Irccs "S. De Bellis" Castellana Grotte, 23/11, dalle 9 alle 13, con il dott. Mauro Mastroinardi e Salvo Leone; Spedali Civili di Brescia, 7/12, dalle 9 alle 13, con la prof.ssa Chiara Ricci e Salvo Leone. Disponibili inoltre un sito web dedicato e una pagina Instagram dove trovare approfondimenti e consigli utili, con un video pensato appositamente per i social e una guida pratica scaricabile con informazioni sui sintomi, percorsi, diritti, stili di vita, in cui annotare dubbi, difficoltà, progressi.
P.Silva--AMWN