
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Tanti fedeli verso San Pietro, rafforzati servizi sicurezza
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Schlein, Papa degli ultimi, resterà potente messaggio di pace
-
Putin, 'Papa Francesco una persona straordinaria'
-
La cugina del Papa ad Asti, 'l'avevo sentito in settimana'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Starmer, 'il Papa ha promosso un mondo più equo'
-
Milei, profondo dolore per la morte di Papa Francesco
-
Folla di fedeli a piazza San Pietro tra dolore e incredulità
-
Papa: Malagò 'ha illuminato mondo sport condividendo ideali'

Indicazione di origine geografica anche per i baby food
I pediatri italiani firmano proposta di legge europea Coldiretti
Si allarga l'alleanza a supporto della filiera italiana quale garanzia di qualità e di sicurezza, soprattutto a tutela della salute dei bambini dai 0 ai 3 anni. La Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) ha firmato stamattina, a fianco di Codiretti, Filiera Italia e Plasmon, la proposta di legge europea di iniziativa popolare per ribadire il diritto dei consumatori di conoscere e riconoscere il cibo made in Italy anche per i baby food, con l'obbligo dell'indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti in commercio. L'obiettivo è raccogliere un milione di firme. "L'alimentazione dei bambini nei primi mille giorni pesa sulla salute della vita intera. Per questo - spiega il presidente della Fimp Antonio D'Avino - abbiamo deciso di sostenere l'iniziativa legislativa di Coldiretti: non solo aderendo come Federazione, ma anche raccogliendo firme negli ambulatori di tantissimi pediatri di famiglia italiani". Una questione soprattutto di salute, come ha riferito Ruggiero Francavilla, ordinario di pediatria presso il Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (Dim) e responsabile dell'Unità Operativa semplice di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica presso l'Azienda Universitaria Ospedaliera del Policlinico di Bari - Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII: "Nei primi mille giorni di vita, il bambino non deve essere considerato alla stregua di un piccolo adulto. In quella fascia d'età, per peso corporeo e per funzionalità di alcuni organi, il piccolo è incapace di metabolizzare le quantità di contaminanti presenti nel cibo destinato agli adulti. Di qui l'importanza di prediligere i prodotti etichettati come baby food, perché rispondenti a standard di sicurezza e di qualità massimamente stringenti, ai quali non rispondono, ad esempio, i cibi biologici, pensati e testati per gli adulti. Da questo punto di vista - conclude Francavilla - il nostro Paese è dotato di una normativa fra le più rigorose a livello mondiale, consentendoci di affermare che gli alimenti per l'infanzia provenienti dalla filiera agroalimentare italiana garantiscono i più alti livelli di sicurezza". Soddisfazione anche da parte del presidente Coldiretti, Ettore Prandini: "Per il cibo destinato ai bambini da 0 a 3 anni, origine italiana significa non solo più qualità, ma anche più sicurezza. L' adesione dei pediatri alla proposta di legge europea contribuisce a definirne i contorni e la portata, chiarendo che il diritto di conoscere le materie prime che mettiamo nel piatto non protegge soltanto l'avvenire dei nostri agricoltori, ma anche la salute dei nostri figli".
O.M.Souza--AMWN