-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20
I progressi dell'ortobiologia al centro del Congresso Siot 2024
Cellule mesenchimali e Prp ultima frontiera medicina riparativa
Dalle infiltrazioni con farmaci anti infiammatori e acido ialuronico, all'utilizzo di cellule mesenchimali e PRP (Plasma Ricco di Piastrine) per trattare principalmente le artrosi, dai benefici dello sport su invecchiamento e longevità all'interconnessione tra biologia e malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. Sono alcuni dei temi al centro delle ultime due giornate del 107° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot): "I progressi dell'ortobiologia e della medicina riparativa e rigenerativa", in corso a Roma. "In ambito ortopedico, grazie alle tecniche di ortobiologia - spiega Alberto Momoli, Presidente Siot e Direttore Uoc Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Bortolo, Vicenza - si è entrati in una nuova era. La prima generazione di cure ortobiologiche è rappresentata dalle infiltrazioni di acido ialuronico che aumentando l'elasticità e la viscosità della cartilagine, rallenta il processo degenerativo causato dall'artrosi. Un trattamento ortobiologico più avanzato è il Prp, mentre l'ultima frontiera in quest'ambito è rappresentata dall'uso delle cellule mesenchimali. Bisogna comunque tener presente che tali trattamenti sono in grado solo di rallentare il processo artrosico, ma non di farlo regredire. E' sempre importante rivolgersi a centri certificati e con elevati standard qualitativi". Le tecniche di medicina riparativa e rigenerativa sono applicabili al trattamento conservativo delle articolazioni ma anche alla fase post-intervento chirurgico, per migliorarne l'esito, favorendo la guarigione dei tessuti. In tema di invecchiamento, Sergio Pecorelli, Presidente del Comitato Scientifico FMSI ha poi sottolineato come nel corso degli anni, l'esposizione a condizioni ambientali favorevoli con sani stili di vita, nutrizione e una corretta attività fisica, possano "modificare" l'espressione dei geni attraverso meccanismi epigenetici, ovvero cambiamenti che non alterano il Dna, ma influenzano l'attivazione o la disattivazione dei geni. In programma, anche una Tavola rotonda Istituzionale, domani alle ore 11,30, dal titolo "Il futuro dell'ortopedico" per un confronto e dibattito sull'opportunità di inserimento degli Specializzandi in Ortopedia nel Servizio Sanitario Nazionale. "In questa edizione - affermano Francesco Benazzo e Pietro Cavaliere, Presidenti del Congresso - abbiamo voluto dare un focus importante alla formazione, proprio per mettere a fuoco la situazione attuale della formazione dei giovani ortopedici e quello che potrebbe e dovrebbe essere il futuro".
Y.Nakamura--AMWN