-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Tanti fedeli verso San Pietro, rafforzati servizi sicurezza
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Schlein, Papa degli ultimi, resterà potente messaggio di pace
-
Putin, 'Papa Francesco una persona straordinaria'
Sclerosi laterale, scoperta possibile cura in un vecchio farmaco
Grazie a maxistudio di genomica.Bene i primi test di laboratorio
Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), verso nuove possibilità di cura, offerte da un 'vecchio farmaco' già in uso per altre indicazioni, per la forma genetica più comune della malattia, quella causata da mutazioni del gene C9orf72: è la promessa che arriva da un lavoro coordinato dal National Institute on Aging (NIH) e pubblicato su Cell Genomics, che ha visto la partecipazione italiana. Lo studio suggerisce che l'acamprosato, farmaco già approvato per il trattamento della dipendenza da alcol, è una potenziale terapia per rallentare la progressione della malattia nei pazienti con mutazioni del gene C9orf72. Gli esperimenti condotti in provetta su cellule di pazienti hanno dimostrato che l'acamprosato ha un effetto neuroprotettivo paragonabile o superiore a quello del riluzolo, l'attuale standard di cura per la Sla. I ricercatori del "Centro Dino Ferrari" dell'Università degli Studi di Milano sia della Fondazione IRCCS Istituto Auxologico Italiano che della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - hanno contribuito a questo importante studio che ha analizzato dati genomici di oltre 41.000 individui colpiti dalla malattia. Il gruppo italiano fa parte del Consorzio SLAGEN per favorire la ricerca genetica sulla SLA. I ricercatori hanno anche scoperto che i fattori genetici che influenzano il rischio di sviluppare Sla sporadica possono modificare l'età di esordio nei pazienti con mutazioni di C9orf72, fornendo nuove informazioni sulla variabile espressione clinica della malattia. All'inizio gli esperti hanno studiato varianti geniche che influenzano l'età di esordio della malattia nei pazienti con mutazione nel gene C9orf72, spiega Nicola Ticozzi, direttore dell'UO di Neurologia dell'Auxologico San Luca di Milano; poi questa strategia è stata usata per identificare possibili terapie. L'approccio innovativo basato sull'analisi dei dati genomici ha permesso inoltre di identificare un farmaco già disponibile che potrebbe essere rapidamente testato in trial clinici, spiegano gli autori del lavoro. I primi esperimenti in provetta con cellule di pazienti confermano questa possibilità, afferma Antonia Ratti. "La possibilità di utilizzare un farmaco già approvato potrebbe accelerare significativamente il processo di sviluppo di nuovi trattamenti", conclude Giacomo Comi.
C.Garcia--AMWN