-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
Tumore del marinaio, al via in Italia arruolamento per vaccino
Al Pascale di Napoli fase 2 studio carcinoma a cellule squamose
L'Istituto tumori Irccs Pascale di Napoli è il primo centro in Italia a dare il via all'arruolamento del vaccino a mRna per la cura del carcinoma della pelle a cellule squamose, il "tumore del marinaio". Uno dei tumori della pelle più diffusi, colpisce chi si è esposto troppo al sole senza accurata prevenzione - come marinai, braccianti, muratori - e che, se individuato in stadio avanzato, è molto difficile da trattare. Nel 5% dei casi porta alla morte. "La nostra speranza è quella di poter dare una nuova e più efficace opzione terapeutica a quanti più pazienti possibili", spiega Paolo Ascierto, direttore del dipartimento Melanoma e tumori della cute, immunoterapia oncologica sperimentale e terapie innovative del Pascale, che ha iniziato uno studio di fase 2 randomizzato su 600 pazienti arruolati: persone anziane, per lo più uomini, con un passato di esposizione al sole molto intenso, con lesioni della cute molto gravi. Di questi, 250 verranno trattati con due cicli di vaccino e l'immunoterapico Pembrolizumab a cui seguirà l'intervento chirurgico e poi il trattamento adiuvante. Altri 250 saranno trattati soltanto in sala operatoria, e gli ultimi 100 sottoposti a due cicli di immunoterapia, chirurgia e immunoterapia adiuvante, senza il vaccino. Vaccino che "si basa sulla stessa tecnologia adottata per quelli contro il Covid, e quello per la cura del melanoma iniettato per la prima volta in Italia qui al Pascale, lo scorso gennaio", evidenzia Ascierto. "Utilizza mRna sintetici progettati per 'istruire' il sistema immunitario a riconoscere specifiche proteine, chiamati 'neoantigeni', espressione di mutazioni genetiche nelle cellule malate. Il suo scopo non è prevenire la malattia ma aiutare il sistema immunitario dei pazienti a riconoscere e attaccare più efficacemente il tumore. Gli studi neoadiuvanti", conclude, "hanno già dimostrato come l'immunoterapia sia un trattamento molto efficace e quindi è il setting di pazienti migliore da selezionare per il vaccino". Con Francia e Australia apripista, in Italia dopo il Pascale i centri in cui verranno arruolati i pazienti sono: il Giovanni Paolo II di Bari, Le Scotte di Siena, il San Martino di Genova, l'Umberto I di Roma, il Papa Giovanni XXIII di Bergamo e l'Humanitas, lo Ieo e l'Istituto dei tumori di Milano.
O.Karlsson--AMWN