
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Incendio ad un motore, volo Delta evacuato a Orlando in Florida
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell

Prevenire malattie neurodegenerative, da domani la mostra
Alla Fondazione Prada in arrivo 'Preserving the Brain'
Con otto sezioni espositive in uno spazio di condivisione che accoglie attività di mediazione, video e una raccolta bibliografica, si apre domani la mostra scientifica 'Preserving the Brain: a Call to Action', dedicata alla prevenzione delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o la sclerosi multipla e in programma fino al 7 aprile negli spazi della galleria Nord di Fondazione Prada a Milano. L'esposizione, legata al convegno 'Prevention on Neurodegerative Diseases', che si terrà mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre, esplora in primo luogo il territorio della prevenzione primaria, indirizzata a soggetti sani, analizzando lo spettro dei fattori ambientali che influenzano l'insorgere delle malattie neurodegenerative, per affrontare poi i comportamenti individuali che rappresentano fattori aggiuntivi di rischio e, viceversa, quelli di protezione. La mostra si conclude con un ampio spazio dedicato alla prevenzione secondaria, cioè all'individuazione precoce di soggetti a maggiore rischio, suscettibili pertanto di una terapia iniziata in una fase preclinica e quindi con una maggiore possibilità di successo. Le otto sezioni si articolano in epidemiologia, inquinamento, clima e infezioni, alimentazione, sonno, fattori protettivi, plasticità e aspetti meccanicistici e prevenzione secondaria. L'esposizione, come ha sottolineato il direttore scientifico Giancarlo Comi a margine della presentazione di questa mattina, è stata "consegnata a tutta una serie di gruppi di ricerca, in gran parte quelli che hanno avuto anche un ruolo importante nel convegno stesso, con l'idea che possa essere una specie di cinghia di trasmissione ai non addetti ai lavori". Poiché il tema tocca tutti, come ha sottolineato Comi. "Dobbiamo essere tutti informati. Questa - ha detto - è stata la responsabilità di Fondazione Prada, essere un elemento di connessione affinché questi messaggi vengano inviati in direzione ubiquitaria".
L.Durand--AMWN