
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Media, Zelensky parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Diciassettenne ucciso in strada nel Siracusano, un fermo
-
Il Papa, 'la morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio'
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Sondaggio, tasso di approvazione Trump ai minimi da insediamento
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Incendio ad un motore, volo Delta evacuato a Orlando in Florida
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa

Ottobre rosa in Toscana, campagna per la prevenzione dei tumori
Nel 2022-2023, in regione ha fatto screening mammografico il 79%
Eventi di sensibilizzazione, la promozione dello screening mammografico, l'organizzazione di eventi di raccolta fondi e la diffusione di materiale informativo: sono alcune delle modalità in cui si declina in Toscana la campagna Ottobre rosa, l'iniziativa nazionale che punta a informare e sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce. Il claim scelto dalla Lilt per il mese di ottobre 2024 è 'Join the Fight', attraverso il quale si invitano le donne a unirsi nella battaglia contro il cancro alla mammella. Il sistema sanitario regionale toscano offre programmi di screening oncologici sviluppati dalla Regione Toscana, in collaborazione con l'Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (Ispro) e garantiti dalle Asl. Lo screening per il tumore della mammella in Toscana è rivolto a donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, con un intervallo di due anni, a donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, con un intervallo di un anno, donne di età compresa tra i 70 e i 74 anni, con un intervallo di due anni. Nel 2021 le donne toscane di 50-69 anni invitate ad effettuare la mammografia sono state 276.474 e di queste 170.101 hanno risposto all'invito e coloro che sono state richiamate a effettuare un approfondimento diagnostico di secondo livello sono state 12.621 pari al 7% delle esaminate. I dati nazionali 'Passi' 2022-2023 mostrano che in Italia il 73% delle donne fra i 50 e i 69 anni si è sottoposto allo screening mammografico. La quota di donne che si sottopone allo screening mammografico è maggiore fra quelle istruite o con maggiori risorse economiche, fra le donne di cittadinanza italiana rispetto alle straniere e fra le donne coniugate o conviventi. A livello regionale sono il 79,4% delle donne ad aver partecipato ad uno screening mammografico, di cui il 70% all'interno dei programmi organizzati e il 9% ad uno screening spontaneo. La Toscana si colloca tra le regioni con i valori più alti.
B.Finley--AMWN