-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Media, Zelensky parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Diciassettenne ucciso in strada nel Siracusano, un fermo
-
Il Papa, 'la morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio'
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Sondaggio, tasso di approvazione Trump ai minimi da insediamento
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Incendio ad un motore, volo Delta evacuato a Orlando in Florida
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
'IA grande opportunità nella sanità, ma non sostituisce medico'
Sibioc (Medicina laboratorio), utilissima in supporto decisioni
L'Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una grande ed interessante sfida ed opportunità per i singoli professionisti e per l'intero sistema sanitario nazionale: se al momento "non è ancora in grado di superare quella del medico ma può essere utilissima nel supportare le sue decisioni". E' però necessaria una maggiore formazione per il personale medico-sanitario". E' quanto è emerso nella prima giornata del Congresso Nazionale della Sibioc (Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica), che ha ricordato come nella Medicina di laboratorio l'IA sia già una realtà concreta da alcuni anni per alcune malattie molto diffuse nella popolazione generale, come l'ipercolesterolemia, il diabete o le infezioni da Covid-19. "Grazie a programmi informatici d'avanguardia - afferma il presidente della Società, Marcello Ciaccio - possiamo avere a disposizione milioni di dati che vengono analizzati in pochissimo tempo. Si possono, quindi, dare risposte più precise ai quesiti medici ma resta sempre assolutamente necessario il lavoro del professionista". L'intelligenza artificiale e i Big Data, ricorda una recente ricerca della Sibioc, "hanno sempre maggiore spazio di utilizzo nella medicina di laboratorio. Tuttavia, nel nostro Paese appena il 10% degli specialisti dichiara di avere competenze specifiche su queste nuove e complesse tecnologie. Risultano inoltre assenti software, piattaforme e Pc adeguati nell'80% delle strutture sanitarie e nel 16% dei casi si ricorre a fornitori esterni". Ciaccio ricorda che la medicina laboratorio permette davvero di realizzare una medicina di precisione e personalizzata. È un nuovo approccio che tende a guardare più alla persona colpita da una malattia che alla patologia in sé. Ciò è possibile grazie agli esami di laboratorio che forniscono un quadro più completo e preciso del singolo paziente. Per tutti questi motivi riteniamo che la medicina di laboratorio debba avere una maggiore visibilità. La medicina di laboratorio è stata definita la "Scienza nascosta che salva la vita". Siamo, infatti, specialisti che lavorano in strutture sanitarie spesso molto grandi e non siamo quasi mai fisicamente vicini al letto dei nostri pazienti. Raramente entriamo in contatto con parenti e caregiver. Tuttavia, i cittadini trovano molte risposte ai loro bisogni di salute nei molteplici laboratori medici attivi sull'intero territorio nazionale".
H.E.Young--AMWN