
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Pd, sospese tutte le attività fino al 24 per il lutto nazionale
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
-
Funerali Papa, Malagò invita a sospendere eventi sport di sabato
-
Borsa: Milano debole (-1%), tonfo di Prysmian e Stellantis
-
Spari in parcheggio centro commerciale, panico tra la gente
-
Ciak per A Year in London con Melanie Liburd e Nina Pons
-
Coppa Italia: Doveri arbitrerà Inter-Milan, semifinale di domani
-
Musumeci, sono sospese le partite di calcio di sabato
-
Musumeci, stanziati i primi 5 milioni per funerali del Papa
-
Leo, 'corretta la norma sugli scaglioni Irpef'
-
Musumeci, per il 25 Aprile cerimonie consentite con sobrietà
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Papa: Becciu, 'intatte le mie prerogative'
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Il Governo ha deliberato 5 giorni di lutto nazionale per il Papa
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Ultime parole Papa, 'grazie per avermi portato in piazza'
-
Sabato l'ultima telefonata del papa a Gaza,'grande dolore'
-
Mattarella è stato a Santa Marta dove si trova la salma del Papa
-
Memoria su Almasri alla Cpi, proroga al 6 maggio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti
-
Domani alle 16 alla Camera la commemorazione di Papa Francesco
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Von der Leyen parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Oltre 100 università Usa contro Trump per 'ingerenza politica'
-
Cremlino, 'Putin non sarà ai funerali di Papa Francesco'
-
Trovata possibile arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
-
Tennis: Madrid al via, 8 azzurri nel tabellone maschile
-
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
-
Napoli celebra Alessandro Scarlatti nel 300/o della morte
-
Battiston e Foglietta genitori in crisi in 'Storia di una notte'
-
L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
-
FolleMente, Genovese supera al botteghino Perfetti sconosciuti
-
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
-
Bandiere a mezz'asta a Expo 2025 Osaka per la scomparsa del Papa
-
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%

Hiv,in latte materno solo tracce di virus inattivo e non integro
Nelle donne Hiv-positive ma con la carica virale bassa
Tracce di virus Hiv, ma non integro e inattivo, per la prima volta trovate nel latte materno di donne sieropositive ma con carica virale bassa: lo rivela per la prima volta un report pubblicato sugli Annals of Internal Medicine da esperti della Università di Buenos Aires: tuttavia si tratta di virus. Sebbene i ricercatori non abbiano trovato segni di HIV integro o attivo che potrebbero potenzialmente causare infezioni in altre persone, non è stato possibile escludere del tutto il rischio di trasmissione attraverso il latte materno. Secondo i ricercatori, studi come questo sono sempre più importanti poiché le linee guida sull'alimentazione neonatale per le persone con HIV continuano a cambiare. Si pensa che le persone con HIV in cura con antiretrovirali e con una carica virale non rilevabile non possono trasmettere il virus. Tuttavia, questo principio non è ancora stato dimostrato per l'allattamento al seno, poiché esiste ancora un rischio molto piccolo di trasmissione. Per molti anni, le linee guida nei paesi ricchi si sono concentrate sull'evitare qualsiasi rischio, anche minimo, scoraggiando l'allattamento per le persone con HIV. Recentemente, linee guida come quelle svizzere e statunitensi hanno cominciato a fare aperture verso l'allattamento. I ricercatori hanno valutato il virus libero e il DNA dell'HIV associato alle cellule nel latte materno durante le prime 7 settimane di allattamento di un'eccezionale elite controller (una paziente che ha contratto l'infezione, ma riesce a controllarla senza l'aiuto dei farmaci) con 9 anni di controllo virale spontaneo, di una donna con HIV in trattamento antiretrovirale (abacavir-lamivudina-dolutegravir) con carica virale non rilevabile da oltre 5 anni, e di una paziente di controllo. Sono stati rilevati livelli molto bassi di DNA virare (da 0,08 a 0,74 copie di DNA dell'HIV per milione di cellule) nelle donne con HIV; dopo aver analizzato 14 milioni di cellule della elite controller, i ricercatori non hanno rilevato alcun provirus HIV tramite sequenziamento completo individuale, e in 11 milioni di cellule della donna che assumeva dolutegravir a lungo termine hanno rilevato solo 4 copie incomplete di genoma virale con grandi pezzi mancanti. Secondo gli autori, questi dati sono rassicuranti.
L.Mason--AMWN