
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
È morto Aldo Hugo Sallustro, patron e ad del gruppo Panini
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Pd, sospese tutte le attività fino al 24 per il lutto nazionale
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
-
Funerali Papa, Malagò invita a sospendere eventi sport di sabato
-
Borsa: Milano debole (-1%), tonfo di Prysmian e Stellantis
-
Spari in parcheggio centro commerciale, panico tra la gente
-
Ciak per A Year in London con Melanie Liburd e Nina Pons
-
Coppa Italia: Doveri arbitrerà Inter-Milan, semifinale di domani
-
Musumeci, sono sospese le partite di calcio di sabato
-
Musumeci, stanziati i primi 5 milioni per funerali del Papa
-
Leo, 'corretta la norma sugli scaglioni Irpef'
-
Musumeci, per il 25 Aprile cerimonie consentite con sobrietà
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Papa: Becciu, 'intatte le mie prerogative'
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Il Governo ha deliberato 5 giorni di lutto nazionale per il Papa
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Ultime parole Papa, 'grazie per avermi portato in piazza'
-
Sabato l'ultima telefonata del papa a Gaza,'grande dolore'
-
Mattarella è stato a Santa Marta dove si trova la salma del Papa
-
Memoria su Almasri alla Cpi, proroga al 6 maggio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti

Cancro al seno, l'IA svela chi lo svilupperà dalle mammografie
Accuratezza pari o maggiore dei calcolatori in uso
Strumenti di intelligenza artificiale possono discernere dalle mammografie le donne che nel giro di 4-6 anni sono destinate a sviluppare il cancro al seno. Lo rivela uno studio pubblicato su Jama Network Open e condotto da Solveig Hofvid dell'Istituto Norvegese di Salute Pubblica, Registro tumori della Norvegia. Lo studio ha coinvolto 116.495 donne di 50-69 anni senza una storia precedente di cancro al seno, che hanno effettuato almeno 3 screening biennali utilizzando i punteggi di un algoritmo di intelligenza artificiale (INSIGHT MMG) per la rilevazione del cancro al seno. I dati di screening provenivano da diversi round consecutivi di mammografie eseguite dal 13 settembre 2004 al 21 dicembre 2018 in 9 centri senologici in Norvegia. Il punteggio dell'algoritmo di intelligenza artificiale indicava il sospetto della presenza di cancro al seno. L'algoritmo forniva un punteggio continuo di rilevamento del cancro per ogni esame, variando da 0 a 100, con valori crescenti che indicano una maggiore probabilità di cancro presente nella mammografia. Nel campione a 1265 donne è stato diagnosticato un cancro al terzo round di screening, a 342 donne hanno sviluppato il tumore nell'intervallo tra uno screening e l'altro e 116.495 donne non hanno sviluppato cancro al seno in tutti e tre i round di screening. Lo strumento di intelligenza artificiale è riuscito in modo accurato a prevedere lo sviluppo del tumore. "Abbiamo scoperto che un algoritmo di intelligenza artificiale per la rilevazione del cancro è stato in grado di stimare la comparsa futura del cancro al seno basandosi su una mammografia eseguita 4-6 anni prima della diagnosi - spiegano gli autori. Sebbene gli strumenti commerciali di intelligenza artificiale attuali, come quello utilizzato nel nostro studio, non siano stati sviluppati o ottimizzati per stimare il rischio di cancro futuro, abbiamo riscontrato che l'accuratezza discriminatoria del sistema di intelligenza artificiale per stimare il rischio di cancro rilevato durante lo screening o di cancro sviluppato nell'intervallo tra uno screening e l'altro 4-6 anni prima della diagnosi è stata pari o superiore rispetto alle prestazioni dei calcolatori di rischio consolidati e ampiamente utilizzati".
G.Stevens--AMWN