
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Padre spara al figlio, è il killer di Maurizio Gucci
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Il gas conclude in forte calo (-3,9%) a 34,2 euro al Megawattora
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Fiducia consumatori Eurozona ad aprile ai minimi da 18 mesi
-
Il Bitcoin rivede 90.000 dollari, prima volta da marzo
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025

Tumori sangue, sabato musica classica all'alba per ricerca
L'Orchestra Sinfonica Verdi in concerto pubblico a Milano
La musica classica come metafora della ricerca scientifica sui tumori del sangue. Così come l'alba illumina un nuovo giorno, ricerca e innovazioni mediche rappresentano una nuova era nella lotta contro le neoplasie ematologiche: per portare alla luce l'importanza di tale impegno, sabato 5 ottobre l'Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano si esibirà dalle 6:45 alle 7:30 in un concerto aperto al pubblico presso i giardini Indro Montanelli, parte della campagna #SavingTime dell'azienda farmaceutica Lilly e sostenuta da associazioni pazienti e società scientifiche. I tumori del sangue, per la maggior parte linfomi (48%) ma anche leucemie (33%) e mielomi (19%) colpiscono 30mila persone l'anno in Italia, dove sono 500mila le persone affette. Il loro trattamento oggi si avvale di soluzioni farmacologiche di diverse categorie, che hanno permesso di compiere molti passi in avanti. "La ricerca in ematologia, in cui l'Italia gioca un ruolo di primo piano, ha compiuto dei progressi straordinari", commenta il prof. Paolo Corradini, presidente della Società italiana di ematologia. Oggi "leucemie, linfomi e mielomi sono quasi sempre curabili, aspettative di vita e tassi di guarigione sono aumentati". Grazie all'innovazione è possibile "indirizzare l'approccio terapeutico in modo personalizzato sulla storia clinica del paziente", controllando la malattia "a vantaggio di una buona qualità di vita della persona. Un grande successo, impensabile fino a qualche tempo fa". Come afferma Alessandra Tedeschi, dirigente medico della divisione Ematologia dell'ospedale Niguarda di Milano, "persistono bisogni terapeutici da colmare, ma guardiamo positivamente al futuro con l'arrivo di nuove soluzioni in grado di colmare questo gap", tra cui personalizzazione della cura, terapie sempre più avanzate ed efficaci, riduzione degli effetti collaterali, aumento dei tassi di guarigione e delle aspettative di vita. La campagna #SavingTime. Più tempo grazie alla ricerca sui tumori del sangue è la prima iniziativa di Lilly nell'area ematologica. "Significa dare più tempo ai pazienti, più tempo di qualità per vivere la propria vita, anche a quelli colpiti da malattie poco riconosciute e che fino a ieri non avevano l'opportunità di vivere la propria vita pienamente fino alla fine", dichiara Elias Khalil, presidente e ad di Lillly Italy Hub.
H.E.Young--AMWN