-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Padre spara al figlio, è il killer di Maurizio Gucci
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Il gas conclude in forte calo (-3,9%) a 34,2 euro al Megawattora
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Fiducia consumatori Eurozona ad aprile ai minimi da 18 mesi
-
Il Bitcoin rivede 90.000 dollari, prima volta da marzo
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
Mennini, inserire nuovi antibiotici nel Fondo Farmaci innovativi
Armi di riserva per germi resistenti, vanno previsti in Manovra
"Seguiamo attentamente il problema della resistenza agli antibiotici e il tema sarà inserito nell'agenda del G7 Salute che si terrà ad Ancona. Su questo è stata anche avviata una interlocuzione con altri ministeri perché riteniamo che alcuni antibiotici definiti 'reserve', dovrebbero entrare nel Fondo Farmaci innovativi per garantire un accesso rapido in caso di necessità". Lo ha detto Francesco Saverio Mennini, capo dipartimento della Programmazione del ministero della Salute, intervenendo al convegno 'Le associazioni di pazienti: un ruolo Fondamentale per la salute pubblica', ospitato oggi nella sala di Santa Maria in Aquiro del Senato. Gli antibiotici reserve, ovvero 'di riserva' sono antibiotici di nuova generazione a uso prettamente ospedaliero e da riservare al trattamento delle infezioni da germi multi resistenti, ovvero che non rispondono ai farmaci antimicrobici fino a oggi usati. Il loro inserimento nel Fondo per i Farmaci innovativi, ha aggiunto a margine dell'evento, "potrebbe essere proposto in sede di discussione della legge di Bilancio". Una decina di anni fa, ha precisato Mennini, i casi di ricovero per infezioni correlate all'assistenza e dovute a germi resistenti, "erano 25 ogni mille ricoveri ma sono arrivati a 53 nel 2022, con una curva che cresce costantemente fatto salvo un lieve discesa nel periodo della pandemia Covid. Con impatti economici e sulla salute delle persone importantissimi". Rispetto all'antibiotico resistenza l'Italia risulta più colpita di altri Paesi a livello mondiale. Per questo, ha aggiunto, "può essere importante il ruolo delle associazioni, per aumentare la consapevolezza e la prevenzione. Il paziente deve essere all'interno di tutti i percorsi: va attivamente coinvolto e informato sui temi delle infezioni correlate all'assistenza".
L.Mason--AMWN