
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Padre spara al figlio, è il killer di Maurizio Gucci
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Il gas conclude in forte calo (-3,9%) a 34,2 euro al Megawattora
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Fiducia consumatori Eurozona ad aprile ai minimi da 18 mesi
-
Il Bitcoin rivede 90.000 dollari, prima volta da marzo
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025

Condizione socioeconomiche e salute, studio sui bimbi europei
Pubblicato su Social Science Medicine, per l'Italia c'è Torino
Uno studio internazionale mostra come fin dalla culla e in contesti urbani diversi i bambini con uno stato socioeconomico basso abbiano stili di vita più malsani, creando uno svantaggio che inciderà sulla salute lungo tutta la vita e che pianificatori locali e decisori politici potrebbero considerare. Torino è tra le undici città europee prese in esame dal lavoro, che ha coinvolto oltre 60mila bambini ed è stato condotto nell'ambito dei progetti internazionali Athlete e LifeCycle, a cui l'Italia ha contribuito coi dati raccolti dal progetto Ninfea, coordinato dall'Unità di Epidemiologia dei Tumori della Città della Salute di Torino e dall'Università di Torino. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Social Science & Medicine e le altre città sono Oslo, Copenaghen, Bristol, Bradford, Rotterdam, Nancy, Poitiers, Gipuzkoa, Sabadell, Valencia, contesti urbani eterogenei per ubicazione geografica, amministrazione, popolazione, cultura. "La distribuzione dei rischi ambientali e la vulnerabilità ai loro effetti variano tra i gruppi socioeconomici. L'obiettivo - dichiara Costanza Pizzi, prima autrice dell'articolo - era analizzare la relazione tra la posizione socioeconomica (Sep) del bambino alla nascita e caratteristiche relative agli stili di vita e all'ambiente urbano in età prescolare (0-4 anni), con l'approccio dell'esposomica". L'esposoma, ossia la totalità delle esposizioni ambientali di una persona nella vita, è costituito da una moltitudine di esposizioni da fonti sia esterne (sostanze chimiche, inquinanti atmosferici, stile di vita, dieta), sia interne (metabolismo, fattori infiammatori, microbiota), molte delle quali sono interconnesse. Questo studio si è concentrato sull'esposoma esterno e i due indicatori Sep presi in esame sono stati il reddito familiare e il livello di istruzione materna. La prima infanzia infatti è un periodo chiave in cui le disuguaglianze in termini di possibili esposizioni esterne (quali il tipo di alimentazione, l'esposizione al fumo passivo e all'inquinamento atmosferico, la fruizione di aree verdi) possono modellare le traiettorie di salute nel corso della vita. I bambini con basso Sep erano allattati di meno al seno e rivelavano un ridotto consumo di uova, pesce, frutta, verdura; mentre risultava maggiore il tempo trascorso davanti alla tv, il possesso di animali domestici, l'esposizione al fumo passivo, il consumo di latticini, patate, bevande dolci, biscotti salati e patatine, grassi e carboidrati.
F.Bennett--AMWN