-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Fiducia consumatori Eurozona ad aprile ai minimi da 18 mesi
-
Il Bitcoin rivede 90.000 dollari, prima volta da marzo
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
È morto Aldo Hugo Sallustro, patron e ad del gruppo Panini
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Pd, sospese tutte le attività fino al 24 per il lutto nazionale
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
Casi overdose da oppiodi tra i bimbi in Usa aumentano di 4 volte
La maggior parte ha meno di 2 anni, il più piccolo 19 giorni.
Gli effetti della crisi degli oppioidi in corso in Usa stanno colpendo anche i bambini piccoli. Infatti secondo uno studio che sarà presentato durante la Conferenza Nazionale ed Esposizione 2024 dell'American Academy of Pediatrics, all'Orange County Convention Center da oggi fino al 1 ottobre, nel corso di un periodo di 10 anni, da giugno 2012 a dicembre 2023, i casi di overdose da oppioidi tra i bambini sono aumentati, con un incremento di quattro volte dal 2019 al 2023. La maggior parte dei bambini aveva meno di 2 anni, il più giovane di soli 19 giorni. Maria Quidgley-Martin, medico specialista in medicina d'urgenza pediatrica e assistente clinico presso l'Università della Florida, nonché autrice principale dello studio, ha scoperto che il fentanyl era la droga più comunemente rilevata in questi casi di overdose. "Con il crescente uso improprio di oppioidi da parte dei genitori e di altri adulti, diventa sempre più probabile che queste droghe finiscano nelle mani dei bambini", ha spiegato Quidgley-Martin. "I bambini trovano più spesso queste droghe in ambienti familiari come la propria casa o quella di un parente", ha precisato. I bambini neri non ispanici si sono rivelati i più vulnerabili, con un aumento di 11 volte dal 2019 al 2023, una crescita marcata rispetto al già notevole incremento generale di quattro volte nello stesso periodo. I sintomi tipici di avvelenamento da oppioidi nei bambini includono cambiamenti nel comportamento, mancanza di risposta, difficoltà respiratorie e convulsioni. Secondo la Quidgley-Martin, la maggior parte dei bambini non ha ricevuto naloxone, un potente farmaco nasale utilizzato per contrastare gli effetti dell'overdose da oppioidi. "I bambini sono le vittime trascurate della crisi degli oppioidi negli Stati Uniti e ora il fentanyl rappresenta il pericolo maggiore", ha affermato la Quidgley-Martin. "È essenziale che i nostri primi soccorritori considerino sempre l'uso del naloxone nei pazienti pediatrici incoscienti, nel caso in cui siano stati esposti inconsapevolmente." Oltre la metà delle famiglie dei pazienti aveva avuto contatti precedenti con i servizi di protezione minorile e il 65% ha riportato una storia familiare di abuso di oppioidi. Questi numeri evidenziano la crisi in corso che gli oppioidi stanno perpetuando nelle famiglie di tutto il paese.
P.Mathewson--AMWN