-
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
-
Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
-
Ministero Giustizia, indagini su frasi dirigente contro il Papa
-
Lazio 'da Lega A gestione impari su ricollocamento match Genova'
-
Calcio: Inter-Roma si gioca domenica alle 15.00
-
Farnesina verifica notizia di italiano tra vittime Kashmir
-
Roccella, adozione embrioni congelati a tutela della vita
-
Un nuovo pianeta con due soli come in Star Wars, orbita inedita
-
Casa Bianca, Witkoff a Mosca questa settimana
-
Casa Bianca, abbiamo ricevuto 18 proposte sui dazi
-
Trump visiterà l'Arabia Saudita, il Qatar e gli Emirati
-
Oltre duecentomila persone attese per esequie del Papa
-
Yokai e altri mostri, l'immaginario orientale arriva al Far East
-
Fiorentina: a Cagliari rientra Dodo, colloquio Commisso-Kean
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Padre spara al figlio, è il killer di Maurizio Gucci
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Il gas conclude in forte calo (-3,9%) a 34,2 euro al Megawattora
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Fiducia consumatori Eurozona ad aprile ai minimi da 18 mesi
-
Il Bitcoin rivede 90.000 dollari, prima volta da marzo
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
Dopo infarto, più basso livello LDL, minore rischio nuovi eventi
Intervenire subito con anticorpi monoclonali li riduce fino 70%
Intervenire subito dopo un infarto, già durante il ricovero, in modo intensivo con anticorpi monoclonali inibitori di Pcsk9, abbasserebbe i livelli di Ldl fino al 70%. Lo rivela uno studio italiano At Target-It coordinato da Pasquale Perrone Filardi, Direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Università "Federico II" di Napoli, Presidente Sic (Società Italiana di Cardiologia) e pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology. La ricerca dimostra per la prima volta nella pratica clinica una chiara correlazione: più basso è il livello di LDL, minore è il rischio di nuovi eventi cardiovascolari, con benefici evidenti già dopo 11 mesi. E' l'approccio "colpisci presto, colpisci forte" che ha portato il 68% dei pazienti a raggiungere l'obiettivo raccomandato di LDL (55 mg/dL) già al primo controllo. "I pazienti che hanno avuto un infarto sono considerati ad altissimo rischio. Le linee guida europee raccomandano di raggiungere livelli di LDL inferiori a 55 mg/dL, e addirittura sotto i 40 mg/dL per chi ha avuto multipli eventi cardiovascolari - spiega Pasquale Perrone Filardi". Le malattie cardiovascolari causano 217mila decessi all'anno in Italia. Dopo un infarto, 1 paziente su 5 rischia un secondo episodio entro un anno ma molti non raggiungono i livelli raccomandati di colesterolo Ldl, perdendo la possibilità di incidere sulla diminuzione del rischio di nuovi eventi cardiovascolari. "Tutti i pazienti dopo l'infarto dovrebbero fare un controllo dopo 4 settimane di terapia anti-lipidica - continua Perrone Filardi - per verificare l'efficacia del trattamento e se i livelli di LDL non sono ancora ottimali, è necessario modificare e ottimizzare la terapia. Gli anticorpi monoclonali inibitori di PCSK9 offrono un'importante opportunità in questo contesto e hanno dimostrato un'aderenza superiore al 90% che si mantiene nel tempo. La loro somministrazione è semplice: un'iniezione ogni 15 giorni, senza effetti collaterali significativi come le mialgie, che spesso accompagnano le statine, sebbene queste ultime rimangano una terapia di supporto", conclude.
X.Karnes--AMWN