
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Meloni, 13.500 forze dell'ordine per potenziare sicurezza
-
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Pozzolo espulso dal gruppo di FdI alla Camera

Mpox, 30mila test in consegna in Africa ma 'ne servono di più'
Oms chiede una procedura di emergenza, 'urge accesso più rapido'
Nelle prossime settimane, l'Organizzazione mondiale della sanità consegnerà ai Paesi africani altri 30.000 test per la diagnosi del virus mpox, il cosiddetto vaiolo delle scimmie. Ma per far fronte all'epidemia, dichiarata emergenza sanitaria internazionale, "è urgente ampliare l'accesso ai servizi diagnostici", rileva l'Oms, che chiede ai produttori di questi dispositivi di presentare una manifestazione di interesse per l'Emergency Use Listing, una procedura di emergenza per accelerare l'iter di consegna. "I test di laboratorio sono essenziali per identificare le catene di trasmissione, rilevare i casi in anticipo e prevenire un'ulteriore diffusione del virus", scrive in una l'organizzazione. Il rilevamento del dna virale mediante test Pc (reazione a catena della polimerasi) su campioni prelevati da lesioni cutanee, come fluido o vescicole, è il gold standard per la diagnosi di mpox. Dal 2022, l'Oms ha consegnato, nel mondo, circa 150.000 test diagnostici in vitro per l'mpox, di cui oltre un quarto è andato ai paesi della regione africana. Ma con ben 1.000 casi sospetti segnalati solo nella Repubblica Democratica del Congo questa settimana, la domanda è in aumento. Nel Paese, epicentro della nuova epidemia, da maggio 2024, sei laboratori aggiuntivi sono stati attrezzati per diagnosticare l'mpox. Grazie a questi sforzi, i campioni virali testati nel 2024 sono stati 4 volte di più rispetto al 2023. Un ulteriore passo avanti sarà fatto ora con l'attivazione della procedura di Emergency Use Listing, con cui l'Oms può approvare l'uso di prodotti medici come vaccini, test e farmaci, per l'approvvigionamento a tempo limitato in situazioni di emergenza. Il processo mira ad aiutare i Paesi che non hanno approvato questi prodotti a livello nazionale, ad acquistarli "per far fronte a un bisogno critico".
O.Karlsson--AMWN