
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin

Parodontite potrebbe aumentare il rischio di depressione e ansia
Malattie forse legate in parte a fattori infiammatori comuni
La malattia parodontale è costantemente associata a un aumento del rischio di depressione e ansia: i disturbi gengivali vanno spesso insieme a quelli dell'umore. Lo rivela uno studio condotto in Cina presso il Dipartimento di Epidemiologia e Statistica Sanitaria della Qingdao University e pubblicato sul Journal of Clinical Periodontology. Gli esperti hanno usato i dati della Biobanca britannica relativi a 305.188 individui, il cui stato di salute orale è stato stimato all'inizio dello studio tramite questionari, come pure i sintomi di depressione e ansia, valutati utilizzando più volte il Questionario di Salute Mentale (PHQ-4) in diversi intervalli di tempo. I ricercatori hanno tenuto conto anche delle diagnosi di depressione e disturbi d'ansia registrate su registri ospedalieri. L'analisi ha mostrato che la malattia parodontale si associa a un rischio complessivamente del 79% maggiore di sviluppare nel corso del tempo depressione e/o ansia. La malattia parodontale è risultata anche significativamente associata alla comorbidità di depressione e ansia, ovvero c'è il 27% di probabilità che le due malattie siano presenti nello stesso momento. Infine la parodontite aumenta del 19% il rischio di depressione da sola e del 13% quello di ansia. L'analisi dei fattori infiammatori all'inizio dello studio (l'infiammazione cronica è ampiamente associata sia alla parodontite, sia ai disturbi dell'umore), mostra che la concentrazione dei globuli bianchi e la proteina C-reattiva spiegano rispettivamente appena il 3,07% e il 3,15% dell'associazione tra malattia parodontale e depressione e ansia. Devono esserci anche altri fattori in gioco a spiegare le connessioni tra le due malattie, in ogni caso gli autori hanno riscontrato che la malattia parodontale è costantemente associata a un aumento del rischio di depressione, ansia e della loro conpresenza.
H.E.Young--AMWN