
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'

Dermatologia nel futuro con l'intelligenza artificiale a Nuoro
Potrebbe aiutare a rivelare lesioni tumorali nelle fasi iniziali
Un innovativo videodermatoscopio digitale total body che, grazie al supporto dell'intelligenza artificiale, porta nel futuro la dermatologia nuorese, dotandola di una tecnica più precisa nella diagnosi precoce dei tumori della pelle. Il nuovo strumento, che si affianca al microscopio confocale, unico in Sardegna, è stato consegnato e collaudato giovedì scorso, ed è frutto dell'investimento tecnologico della direzione strategica dell'Asl di Nuoro a favore del reparto di Dermatologia. Fa parte di una strumentazione all'avanguardia, volta a migliorare la diagnosi e il monitoraggio delle malattie della pelle, inclusi nevi, lesioni melanocitarie e diversi tipi di tumori cutanei. Nel dettaglio questa nuova apparecchiatura permette di acquisire immagini ad alta risoluzione, nonché di elaborare ed esportare dati a supporto della clinica e della ricerca. Ma l'elemento innovativo, che rende questo strumento un unicum, è il ricorso all'intelligenza artificiale, che la direzione ASL targata Paolo Cannas ha già sperimentato con successo con l'introduzione del Metaverso per consentire l'accesso a cure sanitarie ai detenuti del carcere di Mamone. Nel caso della Dermatologia, invece, l'Intelligenza Artificiale analizza immagini cliniche e dermoscopiche, consentendo un monitoraggio preciso e continuo delle lesioni cutanee nel tempo e creando mappature dettagliate per una visualizzazione accurata. Grandi le aspettative che Maria Giovanna Atzori, direttrice dell'Unità Operativa Complessa di Dermatologia, ripone verso questa innovazione: "Le possibilità sono decisamente tante: si prevedono un miglioramento nella diagnosi precoce e nella prevenzione dei tumori della pelle, una riduzione dei tempi di attesa per le visite dermatologiche e un rafforzamento del follow-up delle malattie cutanee, fattori che concorreranno al miglioramento dell'assistenza sanitaria". "È un sistema altamente tecnologico che utilizza l'Intelligenza Artificiale e va a mappare i nei del paziente, individuando esattamente le lesioni, che nel tempo mutano", dice il direttore generale della Asl, Paolo Cannas, .
D.Kaufman--AMWN