
-
Gimbe, un ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia
-
Inapp, arriva Sistema informativo sulle professioni
-
I solisti dell'Orchestra Mozart in concerto a Bologna
-
Onu premia due peacekeeper africane in missione in Sudan
-
Calcio: il neo ds Tare, al Milan si chiede subito di vincere
-
Borsa: l'Europa si muove cauta e guarda al deficit Usa
-
Al Medimex 2025 attività professionali e scuole di musica
-
Istat, a Trento si vive in media 3 anni in più che in Campania
-
Lavrov, neutralità Ucraina richiesta cruciale della Russia
-
Assolavoro, 50mila opportunità lavoro in estate con agenzie
-
Giorgetti, daremo risposte su Unicredit, Mef-Chigi allineati
-
Weekend a teatro per Gallo, Andò e Ferracchiati
-
Lavrov, 'preoccupazione per rafforzamento Nato ai confini'
-
Borsa: Milano sale dello 0,77% con Tenaris, Unicredit e Bpm
-
Starship, perso il controllo durante il rientro sulla Terra
-
Stellantis poco mossa in Borsa dopo la scelta del nuovo ceo
-
Zelensky, 'Mosca schiera 50.000 soldati al fronte di Sumy'
-
Proteste a Bocas del Toro, Panama dichiara lo stato di emergenza
-
Msf, in Darfur dilaga violenza sessuale contro donne e ragazze
-
Il petrolio è in rialzo, Brent a 64,4 dollari al barile
-
L'euro è in calo sul dollaro in avvio a 1,1299
-
Mosca, 'nella notte abbattuti 296 droni ucraini'
-
Torna a Singapore il Festival del Cinema Italiano
-
Tra 2025 e 2029 riscaldamento globale crescerà di 1,5 gradi
-
Russia, cinque adolescenti uccisi e 4 feriti in Siberia
-
SpaceX, Elon Musk 'ora un volo Starship ogni 3-4 settimane'
-
Venezuela, figlia di Américo De Grazia 'Non lasciatelo morire'
-
Attacco russo con droni sull'Ucraina, scatta l'allarme
-
Mosca, 'abbattuti 112 droni in tre ore, 6 verso capitale'
-
Il Bal Blanc di Dior Cruise sfila a Villa Albani Torlonia
-
Irlanda verso stop a commercio con insediamenti israeliani
-
Roland Garros: Arnaldi al 2/o turno, battuto Auger-Aliassime
-
Israele accusa l'Onu,'oltre 400 camion in attesa a Kerem Shalom'
-
Regista dissidente Entezar, donne afghane hanno perso l'ossigeno
-
Netanyahu, al sito degli aiuti perdita di controllo momentanea
-
Calcio: Lamine Yamal prolunga col Barcellona fino al 2031
-
Dall'Ingv il nuovo catalogo delle sorgenti sismiche italiane
-
Onu, strazianti le immagini dei gazawi per gli aiuti
-
Roland Garros: Bellucci eliminato, battuto da Draper
-
Roland Garros: Cobolli batte Cilic e va al 2/o turno
-
Borsa: Milano in rialzo (+0,3%) frenata da Tim
-
Più simili del previsto le due particelle fondamentali del cosmo
-
Salva casa in Sardegna, la Regione non si adegua a Salvini
-
Trump avverte Putin, sta giocando con il fuoco
-
Maria Grazia Chiuri, un ritorno a Roma nei luoghi del cuore
-
A Senigallia l'omaggio jazz al programma tv Milleluci
-
Kellogg, ricevuto memorandum Kiev, aspettiamo quello russo
-
Gli Usa alzano il travel advisory per l'Italia
-
Media Gaza, 'folla assalta il sito di aiuti a Rafah'
-
Cinque morti in esplosione in una fabbrica chimica in Cina

Nasce Pronto Ail Roma, servizio telefonico pazienti ematologici
Darà informazioni su diritti e servizi offerti dall'Associazione
Al via Pronto Ail Roma, un servizio informativo telefonico dedicato ai pazienti ematologici e ai loro familiari. Attivo tutti i giorni feriali al numero 06 98232 000, dalle 9 alle 17, nasce con l'obiettivo di fornire supporto e informazioni chiare sui diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, nonché sui servizi offerti dall'Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma (Ail), e garantire così che ogni paziente e caregiver possa ottenere un supporto adeguato. "Nonostante l'impegno del volontariato nel fare informazione sulle tutele giuridiche esistenti, molti lavoratori affetti da malattie oncologiche, sia acute che croniche, e i loro caregiver non sono sufficientemente informati sulle norme che li tutelano - spiega la presidente di Ail Roma Maria Luisa Viganò - Queste tutele, spesso largamente inadeguate per conciliare cure e lavoro, rimangono frequentemente inapplicate, causando danni economici significativi sia per le famiglie coinvolte che per il sistema produttivo e di welfare". Realizzato grazie alla partnership tra Ail Roma e Pfizer Italia, il servizio sottolinea l'importanza di collaborare per migliorare la qualità della vita dei pazienti ematologici e dei loro cari. "Siamo molto contenti di aver realizzato questo servizio - conclude la presidente di Ail Roma - Quando il paziente chiama, l'operatore di Pronto Ail Roma fornisce le informazioni in tempo reale. Se richiesto, l'operatore trasmetterà via mail al paziente una scheda di sintesi delle informazioni fornite. Un servizio semplice ed essenziale ma che siamo certi sarà molto apprezzato".
A.Jones--AMWN