-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
Con 99.564 ricoveri l'anno, 60 anni di traguardi al Gemelli
Rettrice Università, vocazione struttura si esprime con ricerca
Dai 304 ricoveri del 1964 ai 99.564 nel 2023; dai 471 bambini nati nel 1967, anno di apertura della Sala Parto, ai 4179 nati nel 2023; da 70 posti letto ai 1.611 oggi attivi. Sono alcuni dei numeri che descrivono il successo dei 60 anni del Policlinico Gemelli che, con quasi 58 mila pazienti con tumore presi in carico l'anno, è anche il più grande centro oncologico in Italia. "Infatti, il 10 luglio 1964, si realizzava un grande sogno di padre Agostino Gemelli perché veniva inaugurato il Policlinico a lui intitolato, come parte integrante dell'Ateneo dei cattolici italiani - dichiara Elena Beccalli, Rettrice dell'Università Cattolica, nel suo intervento in occasione dell'incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella -. L'idea del Policlinico prese avvio e si sviluppò grazie all'appassionata determinazione del nostro fondatore e dei suoi allora stretti collaboratori, Armida Barelli e Giancarlo Brasca, convinti che questa iniziativa avrebbe aggiunto un ulteriore, fondamentale, tassello al progetto educativo dell'università". La nascita del Policlinico avveniva qualche anno dopo l'attivazione nel 1961 della Facoltà di Medicina e Chirurgia, che Gemelli volle caratterizzare da subito come un'istituzione autenticamente cattolica, centrata sulla persona umana nella sua interezza, con le sue fragilità, ma anche con le sue enormi potenzialità di fare il bene per gli altri, ricorda la Rettrrice. Tale vocazione "si esprimeva e tuttora si esprime - afferma - promuovendo altresì una ricerca di frontiera". Infatti, il Gemelli è oggi anche uno dei più importanti centri di ricerca nazionali e internazionali. Sono 1.119 i progetti di ricerca clinica attivi per un valore di 22.979.885 euro, oltre al valore delle sperimentazioni cofinanziate da aziende che è di 1.965.999 euro. Al Gemelli fanno capo circa 1/5 delle prestazioni sanitarie della regione Lazio, in particolare di quelle a più alta complessità, mentre più di 1/5 dei pazienti trattati proviene da fuori Regione, ricorda il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, Carlo Fratta Pasini. "Ciò che accade al Gemelli ogni giorno è un quotidiano, piccolo e faticoso miracolo, che continua a ripetersi - conclude Pasini - nonostante le difficoltà legate alla recente impennata dei costi".
Ch.Havering--AMWN