
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin

Educazione acquatica, al via campagna prevenzione annegamenti
Mira a sensibilizzare famiglie su sicurezza in acqua per bambini
Ogni anno in Italia sono centinaia gli incidenti e morti per annegamento. Secondo una ricerca di Noto Sondaggi Indagini Demoscopiche, commissionata dal campione di apnea Nicola Brischigiaro e sostenuta da Acquatic Education e Assopiscine, solo il 41% degli italiani si riconosce abile nel nuoto e resta ancora alto il pericolo di annegamento tra gli adulti (59%). A rischio soprattutto i bambini, spesso per via di una mancata supervisione. Parte proprio da questa consapevolezza la campagna nazionale "Prevenzione incidenti ed annegamenti in età pediatrica", on air con spot tv e radio fino ad agosto. L'iniziativa, promossa da Acquatic Education e sostenuta da Assopiscine, mira a sensibilizzare ed educare le famiglie e gli operatori sulla sicurezza in acqua con informazioni online e il coinvolgimento dei testimonial Federica Brignone, campionessa di sci, Gianluca Zambrotta, calciatore, Nicola Brischigiaro recordman mondiale di apnea e il Presidente di Assopiscine Ferruccio Alessandria. "E' necessario non abbassare mai la guardia e non perdere mai di vista i bambini in acqua- - spiega Brischigiaro, ideatore della Campagna www.educazioneacquatica.it ed esperto in educazione e sicurezza acquatica-. I primi a contenere eventuali incidenti sono proprio i genitori con la loro assidua sorveglianza- continua-. Dai primi bagnetti, alla prima scoperta del mare è fondamentale che abbiano gli strumenti teorici e pratici su come gestire in sicurezza i bambini nell'ambiente acquatico. Per poi proseguire con i corsi di acquaticità post-natale nelle piscine e il nuoto". Secondo l'Osservatorio per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti e incidenti in acque di balneazione, istituito dal Ministero della Salute, che ha prodotto il suo primo rapporto, pubblicato sul sito dell'Iss, dal 2003 al 2020 sono morte per annegamento 6.994 (Istat), con una media annua di 389 decessi. Ad oggi, se ne attestano circa 350, con 800 ricoveri e ben 60mila salvataggi. Tornando ai giovanissimi, dal 2017 al 2021 l'Istat riporta 206 decessi per annegamento tra 0-19 anni (circa 30-40 all'anno solo in piscina). Per Ferruccio Alessandria, "i dati dell'Iss confermano l'urgenza di un intervento da parte del governo per definire una norma che introduca presidi di sicurezza per ridurre gli incidenti". Una soluzione che si è dimostrata efficace nel caso della Francia, "che da oltre vent'anni ha introdotto una norma che ha ridotto gli incidenti del 70%. Da circa un anno Assopiscine, ha avviato un dialogo costante con il Ministero della Protezione Civile e le Politiche del Mare e le altre istituzioni coinvolte. Presidi di sicurezza ed educazione acquatica per i bambini sono le prime forme di prevenzione", conclude.
M.A.Colin--AMWN