-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
Uno strumento di IA diagnostica 10 diversi tipi di demenza
Può migliorare l'accuratezza dei neurologi di oltre il 26%
Sviluppato uno strumento di Intelligenza artificiale in grado di distinguere tra 10 diversi tipi di demenza basandosi su tutta una serie di informazioni del paziente e sulle immagini di risonanza e altri esami medici e test cognitivi. È il risultato di un lavoro della Boston University pubblicato su Nature Medicine. "Il nostro strumento di Intelligenza artificiale generativa consente una diagnosi differenziale delle demenze utilizzando i dati clinici raccolti di routine, dimostrando il suo potenziale come strumento diagnostico su vasta scala per l'Alzheimer e le demenze correlate", afferma l'autore dello studio Vijaya Kolachalama. Nello studio, il framework ML multimodale è stato addestrato su dati provenienti da oltre 50.000 individui di nove diversi set di dati globali. Il modello ha raggiunto una prestazione quasi perfetta nel riconoscere i diversi tipi di demenza, ad esempio quella vascolare o il più comune Alzheimer. Il team ha anche confrontato le prestazioni dei neurologi e dei neuroradiologi che lavorano da soli rispetto a quelli che utilizzano lo strumento di intelligenza artificiale, e ha scoperto che l'IA può migliorare l'accuratezza diagnostica dei neurologi di oltre il 26% su tutti i 10 tipi di demenza. "Non ci sono abbastanza esperti di neurologia nel mondo, e il numero di pazienti che necessitano del loro aiuto sta crescendo rapidamente. Questo squilibrio sta mettendo una grande pressione sul sistema sanitario - aggiunge l'autore -. Crediamo che l'IA possa aiutare identificando questi disturbi precocemente e assistendo i medici nella gestione dei loro pazienti in modo più efficace, prevenendo il peggioramento delle malattie".
F.Dubois--AMWN