-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'
-
Scontro sulla golden power per ops Unicredit
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Conte,da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare Ponte stretto
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Kiev nega di essere 'd'accordo al 90%' con la proposta Usa
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
A Singapore nuova terapia genica contro il glioblastoma
La sperimentazione clinica è prevista per la fine del 2025
In futuro i pazienti affetti da recidiva del cancro al cervello potrebbero beneficiare di una nuova terapia genica sviluppata dai ricercatori della Yong Loo Lin School of Medicine dell'Università Nazionale di Singapore (Nus Medicine). Questa terapia mira a combattere il glioblastoma, un tumore cerebrale incurabile e aggressivo, potenziando anche l'immunità antitumorale. Gli scienziati della Nus Medicine hanno inizialmente utilizzato la terapia su 65 cani e gatti con tumori terminali tra il 2018 e il 2022. Il trattamento consisteva nell'iniettare cellule staminali umane modificate che, reagendo con farmaci antifungini, producevano un farmaco chemioterapico chiamato fluorouracile (5FU). Dal 2023, una versione migliorata della terapia include anche l'interferone beta per attivare il sistema immunitario. La sperimentazione clinica per il glioblastoma presso il National University Hospital (Nuh) è prevista per la fine del 2025. La prima fase coinvolgerà tra sei e 15 pazienti con glioblastoma ricorrente, valutando la sicurezza del trattamento. I pazienti dovranno essere in condizioni sufficientemente buone per sottoporsi a un secondo intervento chirurgico al cervello. Per i pazienti che hanno una recidiva, le cellule tumorali potrebbero essere resistenti alle pillole chemioterapiche esistenti. Il tasso di recidiva del glioblastoma è quasi del 100%. Durante la sperimentazione clinica, i pazienti verranno sottoposti a un altro intervento chirurgico al cervello per rimuovere la maggior quantità possibile di tumore senza causare danni neurologici. Tre millilitri di cellule staminali modificate verranno iniettati attorno alla cavità tumorale attraverso 20 iniezioni per massimizzare l'esposizione delle cellule tumorali residue alle cellule che uccidono il cancro. I pazienti assumeranno successivamente farmaci antifungini per via orale e il sito chirurgico verrà sigillato con colla per evitare la fuoriuscita delle cellule staminali. Il professore associato Yeo Tseng Tsai ha osservato che ci sono molti nuovi trattamenti in fase di sviluppo per il glioblastoma a livello globale, ma pochi progressi significativi sono stati fatti. Nonostante ciò, spera che il glioblastoma possa essere trasformato in una malattia cronica, prolungando la vita dei pazienti di cinque o dieci anni, rispetto ai 18-24 mesi attuali. Questo rappresenterebbe già un grande risultato.
A.Jones--AMWN