
-
Ferrazzani (Esa), l'Ue si sta attrezzando per sfide delle spazio
-
Rischio emulazione, rafforzata sicurezza al ghetto di Roma
-
"Estendere legge su Pma non è incostituzionale"
-
Bodybuilding professionisti a rischio cardiaco, studio a Padova
-
Emiliano, rigassificatrice? Sì, se per decarbonizzare Ilva
-
Giffoni 55, 'Diventare umani' è l'immagine del festival
-
"Non è irragionevole il divieto di Pma per la donna single"
-
Roland Garros: Matteo Berrettini ancora out, non ci sarà
-
Nel 2024 spesa Sanità digitale a 2,5 miliardi, +12% sul 2023
-
Moto: Aprilia 'contratto Martin valido e deve essere rispettato'
-
Visite mediche e sport in piazza, a Foligno il Tour della Salute
-
Aqua Italia, rubinetti di qualità ma il 26% italiani è scettico
-
Consulta, non riconoscere figlio nato con Pma lede suoi diritti
-
Foti, chiederemo nuova revisione Pnrr, modifiche strutturali
-
Spotify, royalty artisti italiani per 50% proviene dall'estero
-
Sa'ar, istigazione antisemita anche dai leader europei
-
Wafa,decine tra morti e feriti nei raid Idf di oggi a Gaza
-
Media, anche Usa concordano nel sostegno a Kiev in nota G7
-
Sciopero nazionale della sanità privata, 'adesione alta'
-
Un nuovo parametro per valutare l'aggressività dei tumori
-
Madre intenzionale può riconoscere figlio nato con Pma
-
Spotify, artisti italiani generano quasi 150 milioni in royalty
-
Coni: Malagò 'a oggi non credo arrivino altre candidature'
-
Rai Way, nuova torre a Monte Caccia
-
Malagò 'lascio un Coni prestigioso e con grandi risultati'
-
Nuovo 'Team Palliazione' di Ancona ha eseguito prime valutazioni
-
Una nuova Vpn per università e ricerca, 'connessioni sicure'
-
Tajani, 'vicino a Israele, antisemitismo va fermato'
-
A maggio in crescita l'lfo in Germania e in linea con attese
-
Opec+ valuta nuovo aumento produzione, petrolio perde oltre 1%
-
Easyjet aggrava le perdite, punta su domanda estiva
-
Tenta omicidio e poi si spara,le due donne avevano una relazione
-
Pm 'Denisa rapita da connazionali, perquisita madre
-
Dimon, 'rischi stagflazione, Fed sta facendo la cosa giusta'
-
Milano-Cortina: Shiffrin 'luoghi speciali, come essere a casa'
-
Mattarella,coscienza ambientale dei giovani è risorsa essenziale
-
Cnn mostra video con sospetto che urla 'Liberate la Palestina'
-
Israele, 'Macron-Starmer-Carney hanno incoraggiato terrore'
-
Finali Nba: rimonta di Indiana, New York cade in casa in gara 1
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,44%
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,46%
-
Iliad, Italia in rosso ma la perdita si dimezza a 36 milioni
-
Banco Bpm, ogni iniziativa contro il provvedimento Consob
-
Netanyahu, 'scioccato per l'orrendo attentato antisemita'
-
Procuratore Usa a Netanyahu, Trump segue indagine attentato
-
Iliad, nel primo trimestre ricavi +9,4%
-
Il prezzo del gas in avvio scende a 36,4 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund sulla soglia dei 100 punti
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.332,99 dollari
-
Netanyahu, spari per selvaggia istigazione contro Israele

Due casi di febbre Oropouche in viaggiatori di rientro da Cuba
Registrati a Verona e Forlì, risalgono all'inizio del mese
Due casi di febbre Oropouche, malattia virale diffusa in Centro e Sud America, si sono verificati in Italia nelle scorse settimane. Le due persone, entrambe di rientro da Cuba, sono state seguite agli ospedali di Negrar (Verona) e Forlì. Ne dà conto Eurosurveillance, la rivista del European Centre for Disease Prevention and Control. "Il virus Oropouche è stato rilevato per la prima volta a Trinidad e Tobago, ma attualmente si sta diffondendo nell'America centrale e meridionale", spiegano gli autori del report. "Il virus viene trasmesso agli esseri umani attraverso la puntura di moscerini e zanzare". In genere l'infezione si risolve spontaneamente, anche se sono stati riportati casi di meningiti. A oggi non sono noti decessi associati. Il primo dei pazienti, di età compresa tra 20 e 30 anni, è rientrato in Italia dopo 2 settimane a Cuba lo scorso 26 maggio. Al ritorno dal viaggio presentava malessere, febbre alta, mal di testa, nausea, dolori muscolo-scheletrici. I test hanno escluso dengue, Zika, chikungunya fino ad arrivare alla diagnosi di Oropouche. Il secondo, un ultra cinquantenne con una storia di ipertensione, asma e obesità, ha trascorso il mese di maggio a Cuba e al ritorno in Italia ha sviluppato una sintomatologia analoga al primo paziente, con in più una lieve paresi del braccio sinistro. Entrambi ora stanno bene. "I casi qui riportati rappresentano, a nostra conoscenza, le prime importazioni documentate di virus Oropouche nell'Europa continentale da quando, nel 2024, è scoppiata un'epidemia 2024 in alcune regioni dell'America centrale e meridionale", scrivono i ricercatori. Questi casi "mostrano la possibilità che il virus Oropouche venga introdotto in Europa attraverso i viaggi".
S.F.Warren--AMWN