-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Dalai Lama ha ricevuto Gold Mercury International Award 2025
-
Stewart Copeland dei Police in tour con un'opera orchestrale
-
Musiche dell'Est a Napoli nel concerto dell'Ensemble Prometeo
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'
-
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Cristiano Godano, 'solista per esplorare espressività diverse'
-
School Experience 4 ritorna in Campania
-
'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
-
Classifica Wta, Sabalenka resta saldamente la n.1
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi, Milano -2%
-
Tribunale, Marine Le Pen condannata all'ineleggibilità
-
Gianfala completa acquisizione Pignatelli,via rinnovamento brand
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Meloni, dopo critiche sempre più consensi al modello Albania
-
Salvini, vero nemico delle aziende è Bruxelles non Trump
-
Hamas, 'armatevi in tutto mondo contro piano Trump su Gaza'
-
FI, no alla proposta di Calenda, non rompiamo il centrodestra
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)
-
Amazon, siamo alleati di 21.000 piccole e medie imprese italiane
-
Mediobanca, fatturato della Gdo +3% a 112,88 miliardi nel 2024
-
Istat, calo di nascite in Italia, fecondità ai minimi storici
-
Ospedale Cardarelli, autorizzata operatività elisuperficie
-
Rogo in concessionaria Tesla a Roma,tra ipotesi anche dolo
-
Istat, l'inflazione sale a marzo, prezzi +2,0% sull'anno
-
Ritardi per guasto su linea Av, ma la circolazione è in ripresa
-
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
-
All'Università di Mosca proiettato il film 'Upside Down'
-
Tumore al seno, per 1 paziente su 4 pesanti danni economici
-
Incassi cinema, in testa Biancaneve poi Soldini e FolleMente
-
Tribunale, Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue
-
Lo Stato potrebbe entrare in Newcleo investendo 200 milioni
-
Panetta, con dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
-
È uscito Gas, primo singolo del 2025 del rapper Drimer
-
Ranking Atp, per Sinner 43 settimane da numero 1
-
Guasto su linea Av, previsti ritardi fino a due ore
-
Oftalmologi, non sempre Ssn garantisce il top per cura cataratta
-
Borsa: Europa in rosso con i dazi, Milano e Francoforte -1%
-
Sui voli del drone pm indagano per spionaggio e terrorismo
-
Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"
-
Nba: maxi rissa in Minnesota-Detroit, sette espulsi
-
Oms, servono 8 milioni di dollari per il Myanmar
Aumento fino al 15% nel mondo della malattia renale cronica
Congresso mondiale Nefrologia, utili farmaci per perdita peso
Si verifica in tutto il mondo un preoccupante aumento dei casi di malattia renale cronica (Mrc), pari al 10-15 per cento, con stime che arrivano a oltre un miliardo di persone. Lo ha detto Stefano Bianchi, Presidente della Società Italiana di Nefrologia (Sin), parlando ai Giornalisti di Unamsi (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) riuniti via Zoom per riferire le conclusioni del Congresso Mondiale di Nefrologia appena conclusosi a Buenos Aires. "Oggi l'Mrc - ha continuato Bianchi - è considerata la dodicesima causa di morte, e in previsione sarà la 4°-5° nel 2040. Già ora, un paziente con Mrc, in qualunque stadio, ha una maggiore probabilità di morire per una malattia cardiovascolare piuttosto che raggiungere la terapia sostitutiva (Dialisi e Trapianto renale)". Secondo il Presidente Sin, la malattia renale è sempre più raramente una malattia 'solo renale' e sempre più spesso una condizione che si associa ad altre patologie, in particolare il diabete e le malattie cardiovascolari ma anche patologie tumorali, reumatologiche ed infettive. "Da questo deriva - ha precisato - la necessità di un approccio diagnostico-terapeutico in grado di portare benefici alla malattia renale e anche alle condizioni ad essa associate". Grande attenzione a Buenos Aires è stata dedicata a questo aspetto, "considerando che le ultime opportunità terapeutiche per rallentare la progressione del danno renale (in particolare gli SGLT2 inibitori, per la perdita di peso e gli antialdosteronici) hanno dimostrato di portare significativi benefici, oltre che nella malattia renale, anche su numerose patologie cardiovascolari ad essa associate, in particolare lo scompenso cardiaco". Al Congresso è stato posto l'accento anche su una Mrc da causa sconosciuta (CKDu), che si pensa dovuta a cause ambientali (inquinamento da pesticidi, erbicidi ed altre sostanze utilizzate soprattutto in agricoltura). "E' una forma di Mrc - ha spiegato Bianchi - rapidamente evolutiva verso la insufficienza renale, che si osserva in paesi a basso reddito e a vocazione agricola (America Centrale, India, Sri Lanka e si prevede che emergerà anche in Africa), colpisce una fascia di età compresa fra 30 e 50 anni, e costituisce una sfida sia per quanto riguarda le sue cause che per i rimedi da mettere in atto. Soprattutto - ha concluso - per l'impatto che può avere sui sistemi sanitari di paesi a basso reddito che non riescono a garantire una efficiente organizzazione per i programmai di dialisi e trapianto".
S.F.Warren--AMWN