
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
-
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
-
Zelensky, 'piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'
-
Hamas, almeno 5 morti in raid israeliano su tenda a Gaza
-
Bayesian, ipotesi esplosione durante uso della fiamma ossidrica
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Giglio e cuore sacro, ecco lo stemma papale di Leone XIV
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno
-
Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna
-
MotoGP: Francia, Marc Marquez vince la gara sprint
-
Internazionali: fuori Swiatek, Collins agli ottavi di finale
-
Internazionali: Berrettini, reazione nel secondo set bel segnale
-
Calcio: Flick, nel Clasico voglio un Barca intenso e dominante
-
David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis
-
Conte "mancano tre partite, amma faticà ancora"
-
Aggressione a Milano, scomparsa dipendente hotel

La causa della scoliosi dell'adolescente risiede nel cervello
Scoperta di Singapore, c'è un legame con le connessioni nervose
La causa della scoliosi, una curvatura della colonna vertebrale, risiede nel cervello. E' quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori del Singapore General Hospital (SGH) e del National Neuroscience Institute (NNI). Questo tipo di scoliosi, conosciuto come scoliosi idiopatica dell'adolescente, colpisce principalmente gli adolescenti, specialmente le ragazze, e non ha una causa nota, anche se si ritiene che sia collegata alla genetica. Attraverso l'uso della risonanza magnetica con tensore di diffusione ad alta risoluzione, i ricercatori hanno mappato il cervello di 34 partecipanti adolescenti. Hanno scoperto che i pazienti con scoliosi idiopatica dell'adolescente presentano differenze nella connessione nervosa nel cervello, in particolare in un percorso nervoso che controlla il movimento, la postura e l'equilibrio. Queste differenze strutturali possono portare a uno squilibrio nel controllo muscolare, causando la curvatura spinale nel tempo. Il professor Lo Yew Long, autore senior dello studio, ha sottolineato che queste differenze nel cervello potrebbero essere presenti fin dall'infanzia, portando a una curvatura della colonna vertebrale nel corso del tempo. Il professor Reuben Soh, chirurgo ortopedico della SGH e primo coautore dello studio, ha aggiunto che questa scoperta potrebbe aiutare a migliorare la gestione e il trattamento della scoliosi, offrendo una migliore comprensione della sua causa e supportando i pazienti e le loro famiglie.
G.Stevens--AMWN