
-
2-0 in casa dell'Espanyol, il Barcellona vince la Liga
-
Cpi, Libia riconosce la nostra autorità per crimini dopo il 2011
-
Coppa America: lo skipper De Angelis, una bellissima opportunità
-
Spagna, per l'Atletico ko indolore contro l'Osasuna
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Su bagagli a check-in aerei nessuna novità da maggio
RimborsoAlVolo sfata 'fake news su ponti di primavera'
Ponti di primavera all'insegna delle fake news in tema di trasporto aereo. Lo afferma RimborsoAlVolo, società specializzata in trasporto aereo, che fa chiarezza su alcune notizie errate che da settimane circolano sul web e sui social network. "Chi si appresta ad affrontare un viaggio in aereo per trascorrere qualche giorno fuori casa in occasione dei ponti del 25 aprile e 1 maggio non subirà alcuna modifica delle condizioni di viaggio rispetto alla norme finora in vigore. - spiega RimborsoAlVolo - Ad esempio, a differenza di quanto apparso su numerose testate negli ultimi giorni, le compagnie aeree low cost non hanno affatto modificato i limiti massimi per i bagagli, né è stata abolita a partire dal 1° maggio la carta di imbarco cartacea. Non esiste poi alcuna multa per chi arriva in ritardo al gate e perde il proprio aereo, ma esiste la possibilità di imbarcarsi sul primo volo successivo, pagando un apposito "supplemento perdita volo" alla compagnia aerea". "Ciò che invece è sicuramente vero è che bisogna prestare la massima attenzione alle dimensioni e al peso dei propri bagagli poiché, se si superano i limiti, si va incontro a sanzioni applicate dai vari vettori aerei. - spiega Kathrin Cois, direttore generale di RimborsoAlVolo - Le compagnie aeree applicano regole diversificate, e alcune sono più rigide di altre sul rispetto delle dimensioni massime dei bagagli, sottoponendo i passeggeri a controlli puntigliosi di borse e trolley al gate. Per non farsi trovare impreparati, è fondamentale conoscere i limiti consentiti e pesare e misurare in casa i propri bagagli, prima di recarsi in aeroporto".
L.Harper--AMWN