
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
È morto Aldo Hugo Sallustro, patron e ad del gruppo Panini
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Pd, sospese tutte le attività fino al 24 per il lutto nazionale
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
-
Funerali Papa, Malagò invita a sospendere eventi sport di sabato
-
Borsa: Milano debole (-1%), tonfo di Prysmian e Stellantis
-
Spari in parcheggio centro commerciale, panico tra la gente
-
Ciak per A Year in London con Melanie Liburd e Nina Pons
-
Coppa Italia: Doveri arbitrerà Inter-Milan, semifinale di domani
-
Musumeci, sono sospese le partite di calcio di sabato
-
Musumeci, stanziati i primi 5 milioni per funerali del Papa
-
Leo, 'corretta la norma sugli scaglioni Irpef'
-
Musumeci, per il 25 Aprile cerimonie consentite con sobrietà
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Papa: Becciu, 'intatte le mie prerogative'
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Il Governo ha deliberato 5 giorni di lutto nazionale per il Papa
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Ultime parole Papa, 'grazie per avermi portato in piazza'
-
Sabato l'ultima telefonata del papa a Gaza,'grande dolore'
-
Mattarella è stato a Santa Marta dove si trova la salma del Papa
-
Memoria su Almasri alla Cpi, proroga al 6 maggio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti
-
Domani alle 16 alla Camera la commemorazione di Papa Francesco
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Von der Leyen parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Oltre 100 università Usa contro Trump per 'ingerenza politica'

Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
Lo stallo di Unicredit sull'Ops frena Banco Bpm. Sale lo spread
Piazza Affari dimezza il calo dopo 2 ore di scambi nel giorno della ripresa dopo Pasqua, che coincide con lo stacco di alcune cedole. L'indice Ftse Mib cede lo 0,5 a 35.805 punti, mentre sale a 117,7 punti il differenziale tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 1,4 punti al 3,63% e quello tedesco di 1,6 punti al 2,45%. Staccano la cedola Stellantis (-3,3%) e Prysmian (-2,7%), penalizzata insieme al resto del settore dell'industria dell'elettrificazione in Europa da una possibile pausa di Amazon sulla realizzazione di nuovi data-center. Scivola Banco Bpm (-2,35%) su cui Unicredit (+0,33%) affermato di non poter prendere decisioni definitive in merito all'offerta di scambio in assenza di chiarimenti del governo sulla golden power. Corrono Intesa (+2,1%), Popolare Sondrio (+1,86%) e Bper (+1,42%). Più caute Mps (+1,13%) e Mediobanca (+0,48%). Rialzi per Inwit (+1,99%) che ha avviato la prima fase del piano di riacquisto di titoli, Generali (+1,75%) a 2 giorni dall'assemblea per il rinnovo delle cariche, Italgas (+1,5%) e Poste (+1%). Segno meno per Amplifon (-2,41%), Diasorin (-1,49%), Interpump (-1,28%), Iveco (-1,15%), che stacca la cedola insieme a Campari (+0,04%). Deboli Cucinelli (-1%) e Saipem (-0,72%), gira in positivo Stm (+0,21%).
A.Mahlangu--AMWN