
-
Al Jazeera, '70 morti a Gaza in raid israeliani in 24 ore'
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti
-
Congo: imbarcazione prende fuoco, almeno 143 morti
-
Patate e caramelle, alternative a uova da colorare negli Usa
-
Trump ha sostituito capo del fisco a tre giorni dalla nomina
-
Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti
-
Colombia: Petro a 'dissidenze' Farc, 'avete un mese per la pace'
-
++ Unicredit, merito prescrizioni golden power non chiaro ++
-
Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa
-
Gli Usa ridurranno della metà i loro militari in Siria
-
Pasqua:sport e focus abitudini,come rimanere in forma in vacanza
-
Media, 'domani scambio di 500 prigionieri Russia-Ucraina'
-
Sciolto Comune Caserta per condizionamenti criminalità
-
Al via al Colosseo la Via Crucis, con i testi del Papa
-
F1: dubbi Hamilton 'fatico a trovare una prestazione costante'
-
Ginnastica: cdm Baku, le nuove Farfalle in finale con i 5 nastri
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Starmer sente Trump sui dazi, 'progressi fra Usa e Gb'
-
Meloni, con gli Usa amicizia solida e partnership strategica
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Conto alla rovescia per Ops Unicredit-Bpm, lente su golden power
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
-
Casa Bianca, Trump studia un modo per silurare Powell
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027

Sony World Awards, Zed Nelson premiato come fotografo dell'anno
Alla documentarista Susan Meiselas l'Outstanding Contribution
(di Cinzia Conti) Natura selvaggia e recinti controllati, reale e artificiale, verità e illusione: il britannico Zed Nelson con la serie The Anthropocene Illusion è vincitore del titolo di Photographer of the Year 2025 della 18/a edizione dei Sony World Photography Awards che sono stati annunciati in una speciale cerimonia di gala a Londra. The Anthropocene Illusion è un progetto documentario di lungo termine, che si estende per sei anni e quattro continenti e che esplora il rapporto profondamente incrinato tra gli esseri umani e il mondo naturale. Nelson, selezionato tra i 10 vincitori di categoria del concorso Professional, annunciati durante la cerimonia odierna, insieme ai finalisti che hanno ottenuto il 2/o e 3/o posto di ogni categoria, riceve un premio in denaro di 25mila dollari, una serie di apparecchiature di digital imaging di Sony e l'opportunità di presentare un ulteriore progetto alla mostra dei Sony World Photography Awards 2026. Il programma della serata prevedeva anche il riconoscimento dei vincitori assoluti dei concorsi Open (Olivier Unia per la sua fotografia Tbourida La Chute), Student (la peruviana Micaela Valdivia Medina per un progetto sugli spazi carcerari femminili in Cile) e Youth (il 16/enne Daniel Dian-Ji Wu di Taiwan per la sua sorprendente immagine di uno skateboarder che esegue un trick, stagliato su un tramonto a Venice Beach). Durante l'evento è stato premiato anche il vincitore dell'Outstanding Contribution to Photography di quest'anno, la fotografa documentarista Susan Meiselas. Nota per il suo approccio collaborativo alla ritrattistica e per aver fatto luce su narrazioni meno conosciute, il lavoro della Meiselas è stato determinante nel dare forma alle pratiche documentaristiche contemporanee e alla discussione circa la partecipazione nella fotografia. "La giuria - spiega Monica Allende, presidente della giuria - ha apprezzato il tema di Nelson e la sua capacità di tradurre complesse questioni ambientali in narrazioni visive di grande impatto. The Anthropocene Illusion illustra un mondo in cui i confini tra reale e artificiale si confondono, in cui la natura selvaggia sopravvive in recinti controllati e in cui la nostalgia umana per la natura si esprime attraverso lo spettacolo piuttosto che con l'azione. Il lavoro di Nelson costringe gli spettatori a interrogarsi sul proprio ruolo in questo paradosso e a considerare le conseguenze di una società sempre più distante dal mondo naturale. Questo progetto, estremamente attuale, racconta una delle storie più importanti della nostra epoca ed è oggi più necessario che mai". La mostra dei Sony World Photography Awards 2025 è in programma alla Somerset House di Londra, dal 17 aprile al 5 maggio, e presenta oltre 300 stampe e centinaia di immagini in formato digitale, oltre a una sezione personale di Susan Meiselas. I vincitori di quest'anno sono: ARCHITETTURA E DESIGN VINCITORE: Ulana Switucha (Canada) per il progetto "Tokyo Toilet" ;Finalisti: 2/o posto Andre Tezza (Brasile); 3/o posto Owen Davies (Regno Unito) FOTOGRAFIA CREATIVA VINCITORE: Rhiannon Adam (Regno Unito) per Rhi-Entry ;Finalisti: 2/o posto Irina Shkoda (Ucraina); 3/o posto Julio Etchart & Holly Birtles (Regno Unito) DOCUMENTARISTICA VINCITORE: Toby Binder (Germania) per "Divided Youth of Belfast" ;Finalisti: 2/o posto Florence Goupil (Perù); 3/o posto Alex Bex (Francia) AMBIENTE VINCITORE: Nicolás Garrido Huguet (Perù) per Alquimia Textil ;Finalisti: 2/o posto Maria Portaluppi (Ecuador); 3/o posto Cristóbal Olivares (Cile) PAESAGGIO VINCITORE: Seido Kino (Giappone) per Gli strati del tempo ;Finalisti: 2/o posto Lalo de Almeida (Brasile), 3/o posto Mischa Lluch (Spagna) PROSPETTIVE VINCITORE: Laura Pannack (Regno Unito) per Il viaggio di ritorno da scuola ;Finalisti: 2/o posto Giovanni Capriotti (Italia); 3/o posto Valentin Valette (Francia) RITRATTO VINCITORE: Gui Christ (Brasile) per M'kumba ;Finalisti: 2/o posto Raúl Belinchón (Spagna); 3/o posto Tom Franks (Regno Unito) SPORT VINCITORE: Chantal Pinzi (Italia) per Shred the Patriarchy ;Finalisti: 2/o posto Michael Dunn (Bolivia); 3/o posto Antonio López Díaz (Spagna) NATURA MORTA VINCITORE: Peter Franck (Germania) per Still Waiting ;Finalisti: 2/o posto KM Asad (Bangladesh); 3/o posto Alessandro Gandolfi (Italia) NATURA E ANIMALI SELVATICI VINCITORE: Zed Nelson (Regno Unito) per L'illusione dell'Antropocene ;Finalisti: 2/o posto Pascal Beaudenon (Francia); 3/o posto Kevin Shi (Stati Uniti)
L.Durand--AMWN