
-
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in appello
-
Tajani a omologo Oman, 'sostegno alla mediazione fra Usa e Iran'
-
Gli abiti-scultura di Capucci in mostra a Villa Pisani
-
F1: Arabia; McLaren Norris vola in libere 2, 4/a Ferrari Leclerc
-
Witkoff all'Eliseo, 'qui assomiglia a Mar-a-Lago'
-
Il processo a Combs comincerà come previsto il 5 maggio
-
No a laurea honoris causa a Marracash, 'rischio testi sessisti'
-
Da cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm
-
Calcio: Juve Women campione d'Italia, lo scudetto è bianconero
-
Firmato decreto correttivo tax credit, c'è anche IA
-
Meloni vede Vance, sforzi per una pace giusta in Ucraina
-
Ancora maltempo sull'Italia, paesi isolati in Toscana
-
Al Bano-show al pianoforte dell'Amerigo Vespucci
-
Vuitton Cruise 2025 sfilerà nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva scalzano Corsi in vetta
-
Scassinata la serratura delle cellule per introdurre farmaci
-
Starmer sente Trump sui dazi, 'progressi fra Usa e Gb'
-
Meloni, con gli Usa amicizia solida e partnership strategica
-
Tennis: Sinner di nuovo in campo 'grazie Draper'
-
Tennis: de Minaur ko, Alcaraz facile in semifinale a Barcellona
-
Scorte di gas Ue in rialzo al 36%, sopra i livelli del 2022
-
Madre Samson a pm, 'sembrava un demonio, ho avuto paura'
-
Vance a San Pietro per i riti del Venerdì Santo
-
Conto alla rovescia per Ops Unicredit-Bpm, lente su golden power
-
Su Giove violente tempeste di granita fatta di acqua e ammoniaca
-
Evenepoel torna dopo 5 mesi e vince la Freccia del Brabante
-
Ryan Gosling pronto per il nuovo film della galassia Star Wars
-
Sri Lanka, 'dente di Buddha' esposto per prima volta da 16 anni
-
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
-
Casa Bianca, Trump studia un modo per silurare Powell
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Media, in piano Usa per Kiev allentamento sanzioni a Mosca
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Nasce il Consiglio superiore dell'economia, focus su fisco
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Arriva la cabina di regia per il mercato di capitali

Borsa: finale contrastato in Europa, New York fiacca, Milano -1%
Spread Usa sopra 204 punti, volano i rendimenti dei 'T-Bond'
Europa contrastata nel finale in piena guerra dei dazi tra Usa e Cina, mentre la tregua sulle tariffe annunciata da Trump con gli altri Paesi ha esaurito gli effetti benefici. La peggiore è Francoforte (-1,3%), preceduta da Milano (-1%), Parigi (-0,4%) e Madrid (-0,2%), positiva invece Londra (+0,4%). Poco mossi gli indici Usa (Dow Jones -0,32% e Nasdaq -0,24%). In forte rialzo i rendimenti dei 'T-Bond' americani (+11,8 punti al 4,53%), con lo spread tra Germania e Stati Uniti sopra i 204 punti. In calo invece i rendimenti dei titoli italiani (-2,3 punti al 3,79%) e tedeschi (-4,9 punti al 2,52%), con il differenziale tra Btp e Bund tedeschi in rialzo a 127,1 punti. Continua la discesa del dollaro a 0,88 euro e 0,76 sterline, livelli che non toccava dal febbraio del 2022 nei confronti dell'euro e dall'aprile dello stesso anno per la sterlina. Tocca invece nuovi massimi l'oro (+2,97% a 3.212 punti), che diventa il bene di rifugio per eccellenza insieme al franco svizzero, sui massimi di sempre a 1,23 dollari. Invariato il greggio Usa a 60 dollari al barile, mentre il gas sale dello 0,37% a 33,42 euro al MWh ad Amsterdam. Segnano il passo i petroliferi Bp (-2,34%), TotalEnergies (-1,41%) e Shell (-1,25%), mentre appare invariata Eni. Balza Stm (+3,9%), che fa meglio dei rivali Be (+1,6%) ed Asm (+1,45%), mentre Infineon (-0,08%) è colpita da prese di beneficio dopo il balzo della vigilia. In campo bancario cedono Unicredit (-1,51%) e Banco Bpm (-0,6%). Segnano il passo invece gli assicurativi Zurich (-5,4%), Generali (-4,04%) ed Aegon (-1,6%). In ordine sparso gli automobilistici Stellantis (-3,32%), Ferrari (-2,41%), Porsche (+1,91%), Bmw (+1,69%) e Mercedes (+1,31%).
O.Norris--AMWN