
-
L'eredita pianistica russa, chiusura alla Filarmonica Romana
-
Edoardo Pesce, bravo padre in una famiglia imperfetta
-
Diabete, Toscana estende a adulti servizio cani 'salvavita'
-
Industria cosmetica stima fatturato 2025 oltre 17,7 miliardi
-
James Cameron a Torino, riceverà il premio Stella della Mole
-
Al via eventi per gli 80 anni di Roma città aperta
-
America's Cup: Dalton, spero a Napoli più di un team italiano
-
America's Cup: Mezzaroma, 'tempi sfidanti, ma faremo bene'
-
Dal Mur 1,2 milioni di euro per esplorare l'universo oscuro
-
America's Cup: Abodi, Bagnoli è stata decisiva
-
Ottanta artisti per Tim Summer Hits, a Roma dal 7 al 10 giugno
-
Nuovo corso per il Pucciniano, Festival riparte dalle voci
-
Merz, aumenteremo sostegno a Kiev e senza restrizioni
-
Von der Leyen, aiuti a Gaza immediati e su larga scala
-
Lo spread tra Btp e Bund prosegue discesa ed è a 97,6 punti
-
Roland Garros: Paolini batte Tomljanovic e va al terzo turno
-
Un delitto sulle nevi nel film di Natale di De Sica e Lillo
-
Borsa: l'Europa è in flessione, guarda a dazi e conti Nvidia
-
Roland Garros: Galan battuto, Musetti va al terzo turno
-
Gaslini, primo intervento con robotica e Ecmo a bimbo di 2 anni'
-
Cgil scrive a Ue, non autorizzare il Ponte sullo Stretto
-
Trovate microplastiche anche nelle aree marine protette
-
Vasseur, a Barcellona proseguire su strada positiva intrapresa
-
Accordo con Mantovani, Valsecchi produrrà un film su Pavarotti
-
Idf smentisce spari sui civili nel centro di aiuti a Gaza
-
Ue propone base europea per la sicurezza nel Mar Nero
-
Media, Putin vuole stop ad allargamento Nato a est
-
Le novità Disney, dal ritorno di Avatar a Frozen 3
-
Cremlino, 'vertice Putin-Zelensky solo dopo accordi'
-
Wsj, 'Cpi valuta mandato cattura per Smotrich e Ben Gvir'
-
Davines, 2568 tonnellate di plastica rimosse dall'ambiente
-
Wef, dai dazi di Trump impatto strutturale, danni alla crescita
-
#Giffoni55, si parte il 17 luglio con il nuovo film di Andreozzi
-
Europei acque libere, Taddeucci argento nella 10 km donne
-
Champions: Pavard, l'Inter può fare qualcosa di straordinario
-
Un memoriale sorgerà ad Anfield in ricordo tragedia dell'Heysel
-
Teatro Verdi Pordenone festeggia 20 anni con Daniela Barcellona
-
++ Consiglio d'Europa,Italia studi razzismo tra forze Polizia ++
-
Gimbe, un ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia
-
Inapp, arriva Sistema informativo sulle professioni
-
I solisti dell'Orchestra Mozart in concerto a Bologna
-
Onu premia due peacekeeper africane in missione in Sudan
-
Calcio: il neo ds Tare, al Milan si chiede subito di vincere
-
Borsa: l'Europa si muove cauta e guarda al deficit Usa
-
Al Medimex 2025 attività professionali e scuole di musica
-
Istat, a Trento si vive in media 3 anni in più che in Campania
-
Lavrov, neutralità Ucraina richiesta cruciale della Russia
-
Assolavoro, 50mila opportunità lavoro in estate con agenzie
-
Giorgetti, daremo risposte su Unicredit, Mef-Chigi allineati
-
Weekend a teatro per Gallo, Andò e Ferracchiati

Cina, in vigore i dazi contro gli Usa ma restano all'84%
Malgrado spinta di Trump per tariffe su Pechino dal 104% al 125%
I dazi di ritorsione dell'84% imposti dalla Cina sugli Stati Uniti sono entrati in vigore poco dopo le 12 locali (le 6 in Italia) nel mezzo dell'inasprimento della guerra commerciale bilaterale. Pur senza mostrare intenzione di fare marcia, Pechino non ha corretto al rialzo le sue aliquote in modo speculare alle mosse del presidente Usa Donald Trump che mercoledì, congelando le tariffe reciproche per 90 giorni su decine di Paesi, ha invece mantenuto la pressione sul Dragone con i dazi mantenuti in piedi e portati all'ultimo istante dal 104% al 125%.
L.Durand--AMWN